La stagione di Coppa del Mondo di sci di fondo è cominciata, ed ora la palla passa a Livigno con l’ouverture Visma Ski Classics delle lunghe distanze: il 30 novembre con il Pro Team Prologue di 15 km in tecnica classica e domenica 2 dicembre con l’Individual Prologue di 30 km.
Il comitato organizzatore livignasco ha avuto un aiuto provvidenziale, quello del gelo e della neve scesa negli ultimi giorni dando garanzia di svolgimento delle manifestazioni fondistiche, confermando inoltre anche “La Sgambeda” di sabato 1° dicembre in un giro unico di 30 km che toccherà la celebre salita del “Gras D’Agnei”.
Sabato 1° dicembre dalle ore 17 si divertiranno anche i piccoli della “Minisgambeda” nell’evento in notturna a loro dedicato, scivolando in tecnica libera lungo un itinerario di gara da 1 a 6 chilometri da percorrersi in base alle categoria di appartenenza (iscrizioni a 10 euro entro le ore 19 di venerdì 30 novembre o sabato 1° dicembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30 al momento del ritiro pettorali allo Stadio del Fondo).
Nel frattempo proseguono le sessioni di allenamento, e il Team Ragde capitanato da Tord Asle Gjerdalen è a Livigno già da qualche giorno per allenarsi sul percorso, dando del filo da torcere alle altre squadre sin dalla prima prova anche grazie all’aiuto dell’esperto campione olimpico e mondiale Anders Aukland.
Le sfide livignasche avranno il risalto che meritano grazie ai canali di Eurosport, e gli appassionati potranno gustare in diretta le immagini anche dal proprio divano di casa.
A Livigno la grande stagione del fondo long distance può cominciare.
Granfondo – Parte a Livigno il Visma Ski Classics: le gare saranno trasmesse su Eurosport

Ti potrebbe interessare
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in
Biathlon – Jacquelin: “La Lysebotn un’opportunità per mettersi alla prova fisicamente. In Norvegia per mantenere la mente fresca”
La scelta della nazionale francese di biathlon di non recarsi in gruppo in Norvegia per il Blinkfestivalen non