Due su due per Therese Johaug al rientro dopo la sospensione per doping. La norvegese conquista infatti la 10 Km a tecnica libera di Lillehammer, seconda tappa dell’evento multistage di inizio stagione, successo mai in discussione nonostante il margine relativamente ridotto nei confronti delle più immediate inseguitrici: Johaug fa infatti registrare il miglior tempo in ogni singolo rilevamento cronometrico a partire da quello posto dopo 800 metri, perdendo qualcosina soltanto nel finale del primo dei due giri da 5 km da cui era composta la prova odierna.
Quella odierna per Therese Johaug è la vittoria numero 48 in gare di primo livello in carriera, risultato che le consente di staccare Bente Skari e di posizionarsi al terzo posto in solitaria nella speciale classifica delle fondiste più vincenti di sempre. La seconda, Justyna Kowalczyk, è a tiro essendo a quota 54.
Sul podio con la dominatrice delle gare distance di questo inizio di stagione salgono le stesse ragazze che la avevano accompagnata a Ruka: seconda stavolta è Ebba Andersson, che conferma i progressi mostrati sinora, tanto da ottenere il suo miglior risultato in carriera. Terza è invece Charlotte Kalla, che nonostante un finale di primo giro irresistibile, non riesce nel finale a confermarsi, lasciando strada anche alla sua più giovane connazionale.
Tanta Scandinavia, come di consueto, nelle prime dieci posizioni: quarta è Ingvild Flugstad Østberg, al miglior risultato stagionale, quinta Krista Pärmäkoski, alla quale manca ancora qualcosa per riuscire a salire sul podio, sesta la campionessa olimpica di questo format Ragnhild Haga, ottava una Heidi Weng in ripresa ma ancora lontana dalla sua miglior condizione, e decima Ida Ingemarsdotter. “Intruse” l’austriaca Teresa Stadlober settima e la statunitense Sadie Bjornsen nona. Greta Laurent, unica azzurra iscritta, non è partita.
Per quanto riguarda la classifica generale del multistage di Lillehammer, Kalla balza al comando, ma Johaug la insegue a 2.5 secondi: domani si prospetta un grande duello fra queste due fuoriclasse per la vittoria finale anche se la norvegese, per quanto mostrato sinora, parte favorita. Terza è Andersson, che tuttavia difficilmente potrà lottare per la vittoria finale essendo staccata di 14.3 secondi; la lotta per il podio vedrà coinvolta anche Østberg, quarta a 5 secondi di distacco dalla svedese.
10 KM TL LILLEHAMMER – CLASSIFICA FINALE
1. JOHAUG Therese (NOR) 26:22.4
2. ANDERSSON Ebba (SWE) +9.2
3. KALLA Charlotte (SWE) +15.7
4. ØSTBERG Ingvild Flugstad (NOR) +34.8
5. PÄRMÄKOSKI Krista (FIN) +43.5
Clicca qui per la classifica completa
Domani la prova multistage di Lillehammer si concluderà con un inseguimento di 10 Km a tecnica classica. La partenza della prima ragazza è fissata per le ore 10.15.
Fondo, 10 Km TL Lillehammer – Johaug vince anche a skating

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la