Ci si aspetta un duello Norvegia – Svezia nella staffetta femminile in programma domani mattina a Beitostølen. Anche perché per il momento la stagione femminile ha visto sempre duelli tra le atlete norvegesi e svedesi, che per ora hanno sorriso alla Svezia solo nelle sprint e alla Norvegia, o forse sarebbe più corretto dire Johaug, nelle distance.
La Norvegia si presenterà al via con Heidi Weng in prima frazione, Johaug in seconda, Haga in terza e Oestberg a chiudere. Sarà interessante vedere quindi un nuovo scontro diretto tra Johaug e Kalla. Quest’ultima, infatti, sarà protagonista della seconda frazione svedese, dopo Evelina Settlin, che aprirà in classico, poi toccherà a Ebba Andersson in terza e Ida Ingemarsdotter a chiudere in quarta.
Sarà molto aperta la lotta per il podio, che coinvolgerà almeno Stati Uniti I, Russia I, Finlandia I e forse anche Germania. C’è curiosità attorno alla squadra italiana. Paredi non ha avuto molti margini di scelta, dal momento che Caterina Ganz e Anna Comarella non erano presenti a Beitostølen. Al via in seconda fila con il pettorale numero sette ci saranno Sara Pellegrini in prima frazione, Lucia Scardoni in seconda, Elisa Brocard in terza e Ilaria Debertolis a chiudere in quarta.
PER LA START LIST COMPLETA CLICCA QUI
Fondo – La start list della staffetta femminile di Beitostølen: Johaug e Kalla contro in seconda frazione
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’ex manager di Johaug coinvolto in un procedimento legale
Jörn Ernst è stato il manager di Therese Johaug per diversi anni ed è stato molto vicino alla fondista quando è
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,

