Solo pochi mesi fa Gabriela Koukalova aveva pubblicato una controversa autobiografia, in cui aveva lanciato un j’accuse nei confronti di alcune compagne di squadra e dello staff tecnico della squadra ceca, dichiarando poi successivamente di trovarsi a suo agio nella sua nuova vita priva di sport agonistico.
Tuttavia non ha mai annunciato ufficialmente il proprio ritiro. In questi giorni dalla Repubblica Ceca giungono voci di un possibile comeback al biathlon.
L’ipotesi ha preso corpo per via di un’intervista rilasciata dalla ventinovenne boema alla testata iSport.cz in cui ha dichiarato in maniera sibillina che “Al momento mi risulta difficile guardare lo sport in TV, è una situazione che si è manifestata da un paio di mesi. Il fatto è che la mia carriera non si è chiusa per scelta, bensì per ragioni mediche. Quindi guardare sport mi fa capire che tutti quei bei momenti vissuti potrebbero non tornare più”.
Peraltro non è sfuggito come la vincitrice della Sfera di cristallo 2015-‘16 da qualche tempo stia frequentando maggiormente le palestre. Al riguardo ha detto di “star lavorando sul mio corpo. Lo sto facendo duramente da un paio di settimane. Non ho ancora ricominciato a sciare, ma non vedo l’ora di rimettere gli sci ai piedi”.
Insomma, ci sono propositi di rientro in azione? “Non posso dirvelo, mi piacerebbe tornare a praticare biathlon, ma non so come reagirebbe il mio organismo ai carichi di lavoro richiesti per essere competitiva”.
Dunque una serie di frasi volutamente ambigue, che però hanno acceso le speranze del presidente della federazione ceca di biathlon, nonché vice-presidente Ibu, Jiri Hazma: “Personalmente sono convinto che un giorno tornerà. Gabriela è una stella e penso possa avere ancora un futuro nel biathlon, d’altronde il suo motore è talmente potente da poter tornare a funzionare come un tempo. Ha solo bisogno di essere revisionato. Se farà chiarezza nella sua testa e vorrà ricominciare, da parte nostra la porta sarà sempre aperta”.
Chiaramente tutto dipende da Koukalova, che dopo aver conquistato una Sfera di cristallo e 17 vittorie, compreso un oro iridato, ha bruscamente interrotto la sua attività agonistica nel 2017 a causa di un persistente stato di sovraffaticamento. L’età potrebbe ancora essere dalla sua, d’altronde ha appena compiuto 29 anni, quindi mai dire mai.
Propositi di ritorno in attività per Gabriela Koukalova?

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Italia già proiettata al FIS Nordic Summer Festival. Il dt Sbabo: “C’è tutta l’intenzione di fare bella figura in Val di Fiemme”
Quelle del 18, 19, 20 e 21 settembre saranno giornate particolarmente e sportivamente intense per la Val di Fiemme
Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Dopo Razzoli nel 2010, Italia maschile senza ori. Da Ghiotto a Giacomel, ecco chi può rompere il tabù!
Uomini alla riscossa? È quello che lo sport italiano si augura per le prossime Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. In
Sci di fondo – Vermeulen: “Mi sono avvicinato a Krueger. Alla Lysebotn non voglio arrivare 2° o 3°, voglio vincere”
Le salite sono il suo pane, la fatica la sua comfort zone. Mika Vermeulen si avvicina alla nuova stagione e lo fa