Ancora una volta è mancato veramente poco a Lisa Vittozzi per conquistare un posto sul podio. Come le capitò già due anni fa nella sprint dei Mondiali, a Hochfilzen la sappadina è giunta al quarto posto a meno di un secondo dal terzo posto. A beffarla la russa Ekaterina Yurlova-Percht, tornata sul podio a tre stagioni di distanza dall’ultima volta, nel 2016 ad Anterselva, sempre in una sprint.
«Ormai non arrabbio più – ha affermato Lisa Vittozzi all’ufficio stampa della Fisi con un po’ di amarezza – sono tante gare che arrivo ad un passo dal  podio. Non posso essere contenta, perchè ogni volta che sei lì davanti,  pensi di arrivare al top. La costanza è importante, se poi la fortuna mi  assistesse sarei anche più soddisfatta».
Nonostante l’amarezza per l’ennesimo podio sfumato di un soffio, Lisa Vittozzi guarda con determinazione e fiducia ai prossimi appuntamenti: «Ci riproverò sin  dall’inseguimento di sabato. Partirò con 25", che è un distacco buono, spero di fare  la stessa gara di Pokljuka e approfittare dell’occasione giusta. Sugli sci mi  sono sentita meglio rispetto a settimana scorsa». 
Biathlon – Lisa Vittozzi dopo il podio sfuggito di un soffio: “Ormai non mi arrabbio più”
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
