Dal 5 al 10 dicembre scorsi, 81 giovani e giovanissimi fondisti delle Società del CAE hanno partecipato in Val di Fiemme al tradizionale Raduno dell’Immacolata , accompagnati dai tecnici dei loro sodalizi , coordinati da Sandro e Marco Sala . All’ormai consolidato gruppo dei ragazzi del Progetto Sci-Voliamo , quest’anno si sono aggiunti i giovanissimi del nascente Progetto“ A TUTTO SPORT “ concepito per avviare i ragazzi U8-10-12 alla pratica delle diverse discipline sportive con ovvio e particolare riferimento allo sci di fondo .
Per 5 giorni, i ragazzi , suddivisi in base all’età ed alle capacità individuali hanno lavorato sulla neve , i più piccoli e inesperti sull’anello di neve artificiale di Lago di Tesero , i più grandi ed esperti principalmene sui tracciati dei Passi San Pellegrino e Lavazè.
Gli agonisti, in procinto di affrontare le prime gare, oltre ad aver svolto impegnative sedute di allenamento, hanno ricevuto lezioni di tecnica da parte degli Istruttori Alessio Giancola e Fabio Selle e, in particolare, da Giuseppe Chenetti, ex dt della Squadra di Coppa del Mondo, che da quando viene effettuato il Raduno dell’Immacolata, non manca mai dal passare almeno una giornata con i nostri ragazzi e ragazze , che conosce uno per uno ed ai quali dimostra sempre di essere particolarmente affezionato.
La mattina di domenica 9 dicembre gli U14, 16, 18 e 20 hanno disputato un test agonistico in Tecnica Classica, sulle rispettive distanze di gara, su di un anello di 2,5 Km all’impegnativa quota di 1800 mt s.l.m di Passo Lavazè, test che risulterà particolarmente utile ai ragazzi della Squadra Agonistica che parteciperanno alla prima Gara Nazionale in Val Formazza il 15 e 16 dicembre.
Fondo – Si è svolto il Raduno dell’Immacolata del Comitato Appennino Emiliano

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in