A 34 anni ha ottenuto la sua prima top ten in Coppa del Mondo, grazie al bellissimo decimo posto conquistato nella 10km in skating di Davos. Elisa Brocard ha confermato di essere un’atleta in continua crescita, capace di superare se stessa gara dopo gara, un esempio per le sue compagne di squadra.
Ovviamente la valdostana del Centro Sportivo Esercito è più che soddisfatta del risultato ottenuto: «Sono felicissima della mia gara di oggi – ha affermato l’azzurra, contattata da Fondoitalia – perché è il mio miglior risultato in carriera e soprattutto è arrivato in una individuale e non con un tempo di giornata in qualche tappa del Tour de Ski come ho fatto in passato. Inoltre è un risultato ancora più speciale perché ho fatto tutta la gara da sola, senza alcun trenino a cui attaccarmi, come accaduto la settimana scorsa a Beitostølen con Roponen. Questa top ten, quindi, vale tantissimo. Quasi non ci credevo, l’obiettivo era entrare nelle quindici, ma ho fatto ancora meglio e sono felicissima davvero».
Eppure in mattinata Elisa Brocard non si sentiva in grandi condizioni: «Non avevo delle buone sensazioni, così da una parte ero un po’ preoccupata e dall’altra cercavo di tenere lontano questo pensiero. Ho deciso di partire pensando solo a sciare bene soprattutto nei primi chilometri, poi quando ho capito di essere entrata positivamente in gara e potermi giocare una buona posizione, ho trovato ulteriori motivazioni e dato tutto fino all’arrivo. Gli sci erano velocissimi anche stavolta, quindi un grazie particolare va agli skiman e a tutto lo staff tecnico».
Infine in un giorno per lei tanto bello, Elisa Brocard non ha dimenticato le persone senza le quali, forse, non sarebbe riuscita a ottenere questo risultato: «Questa mia top ten la dedico a chi non ha mai smesso di credere in me, soprattutto nei momenti più difficili, quando pensavo fosse impossibile anche solo tornare a gareggiare in Coppa del Mondo. In primis a Erik (Benedetto, ndr) il mio fidanzato e preparatore, alla mia famiglia, al mio allenatore Simone (Paredi, ndr), insieme a tutti i tecnici della squadra, al Centro Sportivo Esercito, ai miei sponsor vecchi e nuovi, alle mie compagne di squadra vecchie e nuove perchè anche grazie a loro sono cresciuta».
Fondo – Elisa Brocard festeggia la sua top ten: “Dedicata a chi ha sempre creduto in me”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di

