Laura Dahlmeier effettuerà il suo esordio in Coppa del Mondo prima del previsto. A fine novembre era stato annunciato che la venticinquenne bavarese avrebbe gareggiato nel massimo circuito esclusivamente a partire da gennaio. Oggi, invece, la federazione tedesca di sci ha comunicato che la due volte campionessa olimpica sarà al via della sprint femminile di Nove Mesto prevista per dopodomani.
“Laura è stata in grado di allenarsi piuttosto bene nelle ultime settimane ed è pienamente in salute” ha dichiarato Florian Steiner, allenatore responsabile del settore femminile, aggiungendo che “nonostante il suo rientro avvenga prima del previsto, continueremo a seguire il nostro piano a lungo termine e non forzeremo i tempi rispetto al resto della stagione”.
Dahlmeier ha gareggiato la scorsa settimana nella staffetta mista di Ibu Cup in Val Ridanna, conclusa al secondo posto in coppia con Roman Rees. Curioso notare come per lei il rientro avvenga proprio a Nove Mesto, località dove nel febbraio 2013 fece il suo esordio assoluto nel massimo circuito prendendo parte alla staffetta dei Mondiali senza alcuna esperienza precedente in Coppa del Mondo.
Con ogni probabilità sarà la giovane Anna Weidel a lasciarle il posto. Dunque le altre cinque teutoniche dovrebbero essere Franziska Preuß, Franziska Hildebrand, Vanessa Hinz, Denise Herrmann e Karolin Horchler.
Laura Dahlmeier torna in Coppa del Mondo. Gareggerà nella sprint di Nove Mesto!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lutto in Cechia: è tragicamente scomparso a soli 19 anni Jan Vanha
Il mondo del biathlon piange Jan Vanha, atleta ceco scomparso tragicamente a 19 anni. Sin da giovanissimo ha
Biathlon – Il CIO apre a russi e bielorussi, ma l’IBU risponde così…
Venerdì scorso, in occasione dell’Executive Board Meeting del CIO tenutosi a Milano, la presidente Kirsty
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: nella Super Team maschile trionfa la Polonia. Ottima 6ª l’Italia
È con la Super Team che il circuito maschile di salto con gli sci saluta il FIS Nordic Summer Festival della Val di