Giornata amara per l’Italia della combinata nordica. A Ramsau am Dachstein, in condizioni a dir poco proibitive, è stata realizzata la gran parte del segmento di salto della prima prova in programma questo week-end, ma dal momento che mancavano due atleti il vento ha cominciato a rendere impraticabile il trampolino, portando ad una giusta cancellazione di quanto visto fino ad allora. Alessandro Pittin, fortunato nel saltare in una delle poche finestre con brezza favorevole, ha così dovuto dire addio ad un podio praticamente già in tasca.
Dunque per la prova di fondo in programma alle ore 14.45 si terrà conto del Provisional Competition Round disputato nella giornata di ieri: il primo a scattare sarà l’austriaco Franz-Josef Rehrl con 9” di margine sul leader della Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber e 37” su Yoshito Watabe.
Tutti gli altri atleti avranno un divario nell’ordine del minuto e verosimilmente si creerà un folto gruppo inseguitore, formato tra gli altri dai vari Akito Watabe (53”), Johannes Rydzek (1’03”), Vinzenz Geiger (1’15”) e Fabian Riessle (1’16”). Questi verosimilmente dovranno provare a raggiungere Riiber, il quale verrà messo alla prova per una definitiva consacrazione nell’Olimpo attuale della disciplina.
Alessandro Pittin partirà quindi ad 1’56” da Rehrl, sulla sua strada troverà importante manforte da parte di Ilkka Herola (1’44”) – col quale condivide la delusione odierna -, Eric Frenzel (1’42”) e Joergen Graabak (1’41”). Samuel Costa scatterà in compagnia del più grande di tutti i tempi e se dovesse riuscire a tenergli testa potrebbe recuperare molte preziose posizioni.
Anche Raffaele Buzzi (2’55”) potrà prendere parte al segmento di fondo, il tutto grazie alla cancellazione odierna.
Clicca qui per il report del Provisional Competition Round.
Salto-farsa a Ramsau: Alessandro Pittin pesca il jolly, è parzialmente dodicesimo, ma viene cancellato il salto odierno!

Ti potrebbe interessare
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon
Sci di fondo – Meno sette alla Toppidrettsveka, tutto pronto a Hitra e Trondheim: atleti iscritti e programma completo
Salutata la parentesi del Blinkfestivalen, i big dello sci di fondo si spostano di qualche chilometro per