L’inizio di stagione è stato molto positivo per la rinata squadra femminile, affidata a Simone Paredi. Già a Ruka è arrivato la settima piazza di Lucia Scardoni e la quattordicesima di Greta Laurent, che ha ottenuto lo stesso piazzamento anche la settimana successiva a Lillehammer. Quindi a Beitostølen la diciassettesima posizione di Elisa Brocard, capace di chiudere addirittura al decimo posto in quel di Davos, dove nella sprint è arrivato un altro quindicesimo posto di Greta Laurent.
Insomma risultati più che positivi, capaci di rilanciare la fiducia attorno alla squadra femminile e che hanno portato anche ad alzare l’asticella. Ne abbiamo parlato, in occasione della tappa di OPA Cup a Valdidentro, con l’allenatore delle azzurre Simone Paredi, che attende ora le atlete che per diversi motivi non hanno ancora avuto la possibilità di mettersi in mostra, anche se da Anna Comarella e Ilaria Debertolis sono arrivati ottimi segnali già in occasione delle gare dello scorso weekend.
GUARDA L’INTERVISTA A SIMONE PAREDI
VIDEO, Fondo – Simone Paredi: “Sappiamo come gestire le atlete nel Tour de SKi”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale
Sci di fondo – Svezia in raduno sulla neve a Riksgränsen: assenti Karlsson, Svahn e Ilar
La Svezia dello sci di fondo guarda avanti e lo fa a pochi giorni dalla conclusione del raduno preolimpico che ha