Mancano pochi giorni al via del Tour de Ski. Il prossimo 29 dicembre, a Dobbiaco, una sprint in skating aprirà la corsa a tappe dello sci di fondo. Federico Pellegrino sarà sicuro protagonista, con la voglia di regalare ai tanti tifosi italiani presenti una grande soddisfazione, prima di riprovarci in Svizzera nella sprint di Val Mustair.
«Il calendario mi offre due belle occasioni per far bene – ha affermato Pellegrino all’ufficio stampa Fisi – cercherò di sfruttare l’occasione. Solitamente al Tour c’è sempre qualche assente, ma questa volta saranno presenti tutti i migliori e il livello sarà altissimo. Saranno due sprint molto diverse. Quella di Dobbiaco è molto veloce, mentre Val Mustair è lunga e difficile. Si tratterà di coniugare velocità e resistenza. Ho voglia di gareggiare e, aver preparato questo appuntamento diversamente rispetto agli anni passati, spero possa dare i suoi frutti».
Pellegrino ha quindi parlato della marcia di avvicinamento al Tour de Ski: «Le ultime settimane sono state un po’ travagliate in termini di preparazione, con qualche piccolo problema fisico. Per questo credo che mi fermerò dopo la terza tappa, in quanto sarebbe un rischio mettere a repentaglio gli appuntamenti successivi che saranno fondamentali in vista dei Mondiali».
Fondo – Verso il Tour de Ski, Federico Pellegrino: “Il livello sarà altissimo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo e una rincorsa olimpica all’insegna delle novità. Di cuore e di pista
All’indomani di una stagione da cineteca, nella quale ha infranto ogni tipo di record, Johannes Høsflot Klæbo
Sci di fondo – Per il ventennale, il Tour de Ski si rifà il look: la FIS lancia un contest per il nuovo logo
Quest’inverno il Tour de Ski spegnerà le sue prime 20 candeline e per celebrare due decenni di emozioni nello
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di