Con la 10km in tecnica libera si è conclusa a Dobbiaco la prima tappa del Tour de Ski femminile. In testa alla classifica abbiamo la russa Natalia Nepryaeva, vincitrice della 10km in skating e ottava nella sprint di sabato. Alle sue spalle, staccata di 23.6”, Jessica Diggins, apparsa in ottime condizioni. La statunitense è stata splendida protagonista sabato nella sprint, dove è giunta terza, per poi chiudere al sesto posto la gara in skating di oggi. In terza piazza quella che viene da molti considerata la favorita per la vittoria del Tour de Ski, Ingvild Flugstad Østberg, che potrebbe sfruttare questa manifestazione per superare e staccare Johaug nella classifica generale della Coppa del Mondo. La norvegese, con un 16° e un 2° posto, ha ora un distacco di poco superiore ai 28”.
Un’altra russa è in quarta piazza, Yulia Belorukova, mentre la finlandese Parmakoski, anch’essa vista come una delle grandi favorite per la vittoria della manifestazione, è quinta con un distacco di 44”. Soltanto nona, al momento, Heidi Weng, distante al momento dall’atleta vista negli ultimi anni. Eppure da lei qualche buon segnale è giunto nella 15km in skating di oggi, chiusa al quinto posto. L’impressione è che siano tre le atlete destinate a giocarsi la vittoria del Tour, Diggins, Østberg e Parmakoski, con il possibile inserimento di una russa se dovesse trovare continuità.
E l’Italia? Prima delle azzurre è Caterina Ganz, che al momento occupa la 33ª posizione con uno svantaggio di 2’25”6 dalla prima. La zona punti non è però lontana e la trentina ha mostrato oggi di aver fatto parecchi passi avanti, nonostante fosse alla sua prima distance stagionale in Coppa del Mondo, dopo un infortunio al piede che l’aveva fermata. 38ª Elisa Brocard a 2’38”1, dopo il 40° posto nella 15km in skating di oggi.
Ora un giorno di pausa, poi si riprenderà il 1 gennaio con la sprint di Val Müstair.
CLASSIFICA TOP 10
1ª N. Nepryaeva (RUS) 25’12.8
2ª J. Diggins (USA) +23.6
3ª I.F. Østberg (NOR) +28.3
4ª Y. Belorukova (RUS) +35.2
5ª K. Parmakoski (FIN) +44.0
6ª I. Ingemarsdotter (SWE) +46.5
7ª A. Sedova (RUS) +1’01.6
8ª S. Bjornsen (USA) +1’08.3
9ª H. Weng (NOR) +1’12.8
10ª S. Nilsson (SWE) +1’34.3
Per la classifica completa clicca qui
LE PROSSIME TAPPE
1 Gennaio – Val Müstair (SUI): Sprint TL
2 Gennaio – Oberstdorf (GER): 10km TC mass start
3 Gennaio – Oberstdorf (GER): 10km TL Inseguimento
5 Gennaio – Val di Fiemme (ITA): 10km TC mass start
6 Gennaio – Val di Fiemme (ITA): 9km inseguimento final climb
Fondo – Tour de Ski femminile, la classifica dopo due gare: guida Nepryaeva ma Diggins è vicina
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Biathlon e sci nordico – La nuova tuta della squadra francese sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 ottobre
Come appreso da Nordic Magazine, la nuova tuta da gara per le squadre francesi di biathlon, sci di fondo, combinata
Sci di fondo – In produzione il documentario sulla nazionale svedese verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026
Per le stelle mondiali svedesi di sci di fondo l’obiettivo è raggiungere la massima forma in vista di
