Trionfi friulani a Pragelato, dove sono stati assegnati i titoli italiani distance in tecnica libera Juniores e Aspiranti maschile.
Davide Graz ha vinto la 10km Juniores dopo una guerra cronometrica con il suo conterraneo, compagno di squadra nelle Fiamme Gialle e amico Luca Del Fabbro, battuto di appena 5”. Terzo è giunto un bravissimo Giovanni Ticcò, aggregato alle Fiamme Gialle, capace di chiudere con un distacco di 27” dal vincitore. Gli altri hanno chiuso con un distacco superiore al minuto, a sottolineare l’altissimo livello della lotta tra i due friulani.
Luca Sclisizzo si è imposto nella 10km aspiranti al termine di una gara che, come si è visto più volte in questa stagione, è stata praticamente un monologo. Il friulano, aggregato alle Fiamme Gialle e cresciuto nell’Aldo Moro Paluzza, si è imposto con un ampio margine di vantaggio sulla concorrenza. Bravo Riccardo Lorenzo Masiero, che è riuscito a resistere e chiudere con un tempo superiore di 24” dal vincitore. Lo sciatore del Montebelluna si conferma un talento. In terza piazza a 28”6 un ottimo Nicolò Cusini dello Sporting Livigno. Molto più staccati gli altri.
CLASSIFICA 10KM JUNIORES
1° D. Graz (Fiamme Gialle) 22’06.5
2° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle) +5.0
3° G. Ticcò (Fiamme Gialle) +27.0
4° A. Celon (Carabinieri) +1’09.6
5° L. De Biasi (Fiamme Oro) +1’12.6
6° D.D. Chanoine (Valdigne) +1’12.7
7° I. Mariani (US Dolomitica) +1’13.5
8° G. Koehl (Deutschnofen) +1’19.7
9° M. Gasperi (Esercito) +1’23.0
10° S. Mattarei (SC Rabbi) +1’23.4
CLASSIFICA 10KM ASPIRANTI
1° L. Sclisizzo (Fiamme Gialle) 23’09.1
2° R.L. Masiero (Montebelluna) +23.8
3° N. Cusini (Sporting Livigno) +28.6
4° M. Ferrari (US Dolomitica) +48.7
5° E. Barp (Ski College Veneto) +49.7
6° B. Angerer (ASC Sesvenna) +50.6
7° L. Moizi (Pol. Valmalenco) +51.3
8° A. Gartner (Bachmann) +53.6
9° A. Ciocchetti (Monti Pallidi) +1’14.1
10° B. Schwingshackl (5V Loipe) +1’20.8
Fondo – Campionato Italiano Juniores e Aspiranti: a Pragelato è festa per Graz e Sclisizzo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi