Il progetto SCIvolare, programma dedicato agli studenti delle scuole primarie e voluto dal Comitato Alpi Centrali con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva nelle scuole attraverso le discipline sportive invernali, è arrivato a Valbondione.
Ottanta bambini di Gromo San Marino e Valbondione hanno avuto modo di incontrare, martedì 15 e mercoledì 16 gennaio, due grandi ex dello sci di fondo, i fratelli Renato e Fabio Pasini, oggi entrambi allenatori, il primo della nazionale femminile Under 23, il secondo del CS Esercito.
Nel frattempo sulla pista di sci, 150 ragazzi di Ardesio e Gromo nei due giorni, hanno sciato in compagnia dell’ex fondista della nazionale Fabio Santus.
I prossimi appuntamenti: a Valbondione il 19 febbraio e a Gromo San Marino il 26 febbraio sempre con i fratelli Renato e Fabio Pasini.
Fondo – Alpi Centrali: i fratelli Pasini e Fabio Santus incontrano i bambini per il progetto SCIvolare

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.