Ennesima prova di forza di Johannes Høsflot Klæbo, che domina la Sprint a tecnica classica di Otepää davanti ad Alexander Bolshunov e a Pål Golberg.
La qualificazione di questa mattina lasciava aperto uno spiraglio, in quanto Klæbo, pur ottenendo il miglior tempo, non aveva inflitto distacchi abissali agli avversari. Tuttavia in gara il norvegese dimostra di essere ancora nettamente il più forte specialista di questo format, particolarmente a tecnica classica, imponendosi senza alcuna difficoltà sia in batteria che in semifinale.
Senza storia anche la finale, con Klæbo che fa la differenza sulla salta più dura dell’anello di Otepää tanto da permettersi di arrivare – questa volta senza brutte sorprese – in completo relax e a braccia alzate sul traguardo. Per lui è questa la vittoria numero 22 in gare di primo livello, la numero 13 in prove Sprint, tante quante Federico Pellegrino. Il record di 16 detenuto da Emil Jönsson potrebbe cadere già in questa stagione.
Secondo posto per Alexander Bolshunov, che in finale sembrava nemmeno doverci arrivare: in semifinale infatti cade all’ultima curva quando era secondo, tuttavia il russo fa in tempo a rialzarsi e a tagliare per quarto il traguardo con un tempo sufficiente per essere ripescato. In finale non gli riesce lo scherzetto a Klæbo già attuato a Kuusamo, tuttavia con gli 80 punti conquistati mantiene viva la lotta per la Coppa del Mondo benché il suo distacco dal norvegese sia ora superiore a 200 punti.
Terzo posto e primo podio stagionale per Pål Golberg, bravo a battere al fotofinish Eirik Brandsdal e a guidare una pattuglia di norvegesi che – Bolshunov a parte – monopolizza la finale: quinto e al miglior risultato in carriera è Mattis Stenshagen, mentre sesto è un Erik Valnes che dà continuità al terzo posto ottenuto sette giorni fa a Dresda.
Niente da fare per gli azzurri: l’unico a superare la batteria – da ripescato – è Federico Pellegrino, che nulla può in semifinale e viene classificato al decimo posto. Subito eliminati invece Francesco De Fabiani e Maicol Rastelli.
SPRINT TC MASCHILE OTEPÄÄ – CLASSIFICA FINALE
1. KLÆBO Johannes Høsflot (NOR)
2. BOLSHUNOV Alexander (RUS)
3. GOLBERG Pål (NOR)
4. BRANDSDAL Eirik (NOR)
5. STENSHAGEN Mattis (NOR)
6. VALNES Erik (NOR)
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Klæbo scherza con gli avversari e vince la Sprint di Otepää

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista