Si è chiusa con un risultato da sogno per l’Italia la prima individual della stagione. A Bischofshofen, infatti, è arrivata la vittoria di Michele Boscacci, che ha risposto così alla vittoria ottenuta dal suo compagno di squadra, amico e rivale Robert Antonioli nella sprint.
Boscacci è passato in testa già a metà gara per poi guadagnare costantemente sugli inseguitori, fino a tagliare in vetta il traguardo. Alle sue spalle è giunto proprio Antonioli, che si tiene quindi la testa della generale. Bella la prestazione del lombardo del Centro Sportivo Esercito, che nella seconda parte di gara ha recuperato e scavalcato lo svizzero Werner Marti.
Ai piedi del podio ancora Italia, grazie alle belle prestazioni di Federico Nicolini e Nadir Maguer, che sono stati bravissimi nel mettersi alle spalle il sempre pericoloso Anton Palzer. Gli austriaci, invece, sono lontani dal podio ma piazzano comunque nei dieci Jakob Herrmann e Armin Höfl.
Il francese Samuel Equy, dodicesimo assoluto, ha fatto sua la classifica riservata agli Espoir. Per quanto riguarda l’Italia, nella top venti sono giunti anche Matteo Eydallin (13°), Alex Oberbacher (14°) e Damiano Lenzi (16°).
CLASSIFICA TOP 10
1° M. Boscacci (ITA) 1°26’14”
2° R. Antonioli (ITA) +24”
3° W. Marti (SUI) +31”
4° F. Nicolini (ITA) +59”
5° N. Maguet (ITA) +1’23”
6° A. Palzer (GER) +1’46”
7° X. Gachet (FRA) +1’50”
8° J. Herrmann (AUT) +1’58”
9° A. Höfl (AUT) +2’08”
10° C.O. Cardona (SPA) +3’01”
Sci Alpinismo, Coppa del Mondo: 1° Boscacci e 2° Antonioli, è doppietta italiana nell’individual

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Italia, operazione al naso riuscita per De Fabiani. L’azzurro già presente all’arrivo del Trofeo Mezzalama
De Fabiani riparte da una piccola operazione. Nelle scorse ore, in particolare nella giornata di giovedì 24 aprile,
Sci di Fondo – Oggi a Tallin tutti gli sci lavorati con prodotti identici; Ronc Cella: “Tolto quello che è il nostro lavoro e non ridurrà il gap”
Sarà una giornata molto particolare quella che vivranno gli skiman e gli atleti stessi oggi a Tallin. Su decisione
Fondo – Sondre Turvoll Fossli ha avuto un attacco cardiaco; l’atleta è fuori pericolo
Fossli ha compito 26 anni lo scorso 10 agosto; il medico della federazione norvegese, Ola Rønsen: "Sondre è seguito