Sono uscite le start list ufficiali per le due staffette che dovrebbero disputarsi oggi nella serata italiana.
Un’indicazione interessante arriva dalla formazione della squadra azzurra femminile. I tecnici, infatti, hanno deciso di puntare ancora su Nicole Gontier, preferita ad Alexia Runggaldier. Nonostante le difficoltà mostrate nelle due precedenti staffette, infatti, la valdostana è apparsa in condizioni fisiche nettamente migliori rispetto alla gardenese. Addirittura nell’individuale di ieri, nonostante sette errori al tiro, Gontier ha chiuso davanti a Sanfilippo (cinque bersagli mancati) e Runggaldier (3 errori). Se si considera la classifica senza penalità, quindi tempo sugli sci sommato al range time, la valdostana ha chiuso con la 9ª miglior prestazione, 1’37” meglio di Sanfilippo e 3’44” di Runggaldier.
Al momento, quindi, i tecnici puntano su Nicole che partirà in seconda frazione. Come sempre al lancio ci sarà Lisa Vittozzi, mentre Dorothea Wierer sarà in terza e Federica Sanfilippo in quarta. Sarà una prova generale del Mondiale? Al momento si, a meno che Runggaldier non dovesse trovare nelle prossime settimane la miglior condizione sugli sci.
Competitive anche le formazioni di Francia (A. Chevalier, J. Braisaz, A. Bescond e J. Simon), Norvegia (Kalkenberg, Tandrevold, Eckhoff e Roeiseland) e Germania (Hinz, Hildebrand, Herrmann e Dahlmeier). Da IBU Cup la formazione svedese, mentre la Russia appare un gradino sotto alle squadre sopracitate. Non saranno al via Slovacchia e Finlandia.
Per la start list femminile clicca qui 
Nella gara maschile l’Italia si schiera con la formazione obbligata, dal momento che, come vi avevamo anticipato domenica scorsa, Montello non è partito con la squadra. Thomas Bormolini sarà come sempre il lancio, seguito da Dominik Windisch. In terza frazione ci sarà Chenal, mentre a chiudere toccherà a Hofer. Favoritissima ovviamente la Norvegia con Birkeland, Christiansen, Bjoentegaard e uno Johannes Bø a livelli stratosferici. Non il quartetto base per Germania (Rees, Lesser, Nawrath e Peiffer) e Francia, che avrà al via Guigonnat, Jacquelin, Simon Fourcade e Fillon Maillet. Attenzione all’Austria, quindi, con Leitner, Eder, Landertinger e Eberhard.  Non di altissimo livello, rispetto alle abitudini, la Russia, che schiererà Garanichev, Latypov, Loginov e Povarnitsyn. Insomma un po’ in tutte le squadre ci sono degli assenti in una staffetta che pochi atleti vogliono disputare. 
Per la start list maschile clicca qui
Vedremo cosa accadrà con le temperature e se le gare saranno confermate. Per il momento la gara maschile è in programma alle 20.30 italiane e quella femminile alle 22.45. 
Biathlon – Le start list delle staffette: i tecnici azzurri puntano su Nicole Gontier
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Parata di stelle a Idre Fjaell per l’apertura stagionale! Presenti le vincitrici delle ultime due edizioni di Coppa del Mondo
Tra poco meno di due settimane, la stagione svedese di biathlon inizierà a Idre Fjaell. Le stelle della nazionale 
                                            Biathlon – Lisa Vittozzi si racconta nella docuserie “Radici” tra calcio, ricordi e la scoperta del biathlon
Lisa Vittozzi è la protagonista di uno dei sei episodi della nuova docuserie di Eurosport Italia “Radici”. 
                                            Biathlon – Test atletici al Cersim di Rovereto per la squadra italiana juniores dal 5 al 7 novembre
È stata indetta una sessione di test fisici al Cerism di Rovereto, in provincia di Trento, per gli atleti delle 
                                            
