Dopo quattro anni Claudio Muller ritrova la vittoria in Opa Cup. Il carabiniere l’ha fatto ancora una volta in una sprint in skating, oggi a Planica come allora a Campra.
Un successo meritato quello del friulano, che ha chiuso in testa le qualificazioni vincendo senza grandi patemi anche la propria batteria dei quarti. Muller si è imposto in finale dopo un bel duello con il francese Tom Mancini, classe 1998 che ha confermato ancora una volta il suo valore. Sul terzo gradino del podio un ottimo Giacomo Gabrielli, che ancora una volta ha dimostrato di essere uno sprinter molto valido durante le batterie, riuscendo a trovare sempre la tattica di gara giusta. Sfortunato, invece, Mirco Bertolina, che ha concluso la finale al sesto posto alle spalle di Tiberghien e Tritscher.
Tom Mancini, campione del mondo juniores un anno fa nella sprint di Goms, aveva invece sorpreso gli azzurri nella prima batteria di semifinale, chiudendo al primo posto davanti a Claudio Muller e Mirco Bertolina. Quarto il francese Tiberghien. Sia l’azzurro che il francese riuscivano però a qualificati per la finale come lucky loser. Daniele Serra concludeva invece sesto, dopo essersi qualificato come lucky loser nei quarti, riuscendo a cogliere così un dodicesimo posto assoluto. Più lenta l’altra semifinale, vinta da Giacomo Gabrielli in volata sull’austriaco Tristscher e l’altro azzurro Hellweger, così eliminato e settimo assoluto.
Eliminato nelle batterie dei quarti di finale Enrico Nizzi, che aveva chiuso al terzo posto nelle qualificazioni, ma terminava quarto la propria batteria. Per l’atleta del CS Esercito è così arrivato un 17° posto. Per quanto riguarda gli altri azzurri, 18ª piazza per Mattia Armellini, 23° Florian Cappello e 24° Nicola Castelli.
CLASSIFICA FINALE
1° C. Muller (ITA)
2° T. Mancini (FRA)
3° G. Gabrielli (ITA)
4° J. Tiberghien (AUT)
5° B. Tritscher (AUT)
6° M. Bertolina (ITA)
7° M. Hellweger (ITA)
8° C. Steiner (SUI)
9° T. Habenicht (AUT)
10° G.F. Pfaeffli (SUI)
Fondo – Opa Cup: Claudio Muller ritrova il successo, sua la sprint di Planica

Ti potrebbe interessare
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Klæbo da Milano-Cortina al Tour de France? Il gm di Uno-X Mobility rilancia: “50% di possibilità”
Semplice trovata pubblicitaria o qualcosa di più? Continua a far discutere la presenza di Johannes Klæbo a Lille,
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al