Nella tarda mattinata odierna, in quel di Lahti, è andato in scena il Provisional Competion Round, in apertura del weekend finlandese di Coppa del Mondo, l’ultimo prima dei campionati mondiali in programma a Seefeld.
In una competizione priva di Jarl Magnus Riiber, che ha già archiviato il discorso relativo alla sfera di cristallo, e degli atleti tedeschi di punta (solo 44 i partenti), sono stati i fratelli Watabe a fare la voce grossa sull’HS 130 situato nella Finlandia Meridionale, chiudendo in prima e seconda piazza di giornata, scavando un solco notevole sui più immediati inseguitori.
Entrambi i nipponici sono atterrati a 127.5 metri, con quasi un m/s di vento frontale, e valutazioni stilistiche simili, chiudendo così separati di un solo decimo, in favore di Yoshito. A 124 metri, invece, è arrivato Mario Seidl, partendo da tanga più bassa (12 contro 13) su richiesta dello staff, con il bonus incamerato avendo superato il 95% percento dell’HS (fissato a 123.5 metri). Alle sue spalle ha chiuso il connazionale Wilhelm Denifl, che ha confermato l’ottimo stato di forma e l’affinità elettiva con i trampolini grandi con condizioni di vento frontale.
Il migliore degli italiani è stato Alessandro Pittin, che ha chiuso in 20esima posizione. Il friulano ha eseguito un salto da 111.5 metri, con buone valutazioni stilistiche, riuscendo così ad archiviare una posizione più che dignitosa. Più indietro gli altri azzurri, con Raffaele Buzzi ed Aaron Kostner rispettivamente 35esimo e 36esimo, mentre Costa ha concluso nelle retrovie, in 40esima piazza.
Appuntamenti per la gara a squadre di domani previsti per le 11:15 (segmento di salto) e le 15:30 (segmento di fondo).
Lahti – HS 130/Provisional Competion Round
1. WATABE Yoshito (JPN) 129.9
2. WATABE Akito (JPN) 129.8 +0"
3. SEIDL Mario (AUT) 122.7 +29"
4. DENIFL Wilhelm (AUT) 119.7 +41"
5. NAGAI Hideaki (JPN) 118.4 +46"
6. LAMPARTER Johannes (AUT) 116.7 +53"
7. GRUBER Bernhard (AUT) 116.4 +54"
Clicca qui per i risultati completi.
Combinata – I fratelli Watabe dominano nel PCR di Lahti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,