Imbattibile Jules Chappaz! Il francese ha conquistato la vittoria nella sprint di Opa Cup Junior a Planica, ottenendo così il suo quarto successo stagionale in questa competizione, al quale si somma anche l’oro mondiale conquistato a Lahti nella distance in skating. Alle spalle del francese un ottimo Davide Graz, l’unico che è riuscito in parte a fronteggiarlo sia in semifinale sia in finale, nella quale il francese ha vinto comunque con un margine di mezzo secondo sul friulano. Sul terzo gradino del podio il tedesco Cervinka. Sesta piazza finale, invece, per uno sfortunato Luca Del Fabbro, che si è comportato benissimo nelle sue batterie sia ai quarti sia in semifinale, ma in finale, mentre era in testa, dopo un contatto con il tedesco Knopf è finito a terra, chiudendo sesto.
In semifinale Luca Del Fabbro, infatti, aveva vinto la propria batteria con un ottimo finale, mettendosi alle spalle il tedesco Cervinka, che per un soffio aveva chiuso davanti a Stefano Dellagiacoma e Francesco Manzoni. I due azzurri non rientravano tra i lucky loser, uscendo così in semifinale e giungendo rispettivamente settimo e ottavo. Un peccato soprattutto per Dellagiacoma, autore del miglior tempo in qualificazione. Era stata infatti velocissima l’altra batteria, nella quale Jules Chappaz si era imposto con mezzo secondo di vantaggio su Davide Graz. Più staccati i tedeschi Knopf e Sossau, rientrati però come lucky loser, a dimostrazione del ritmo pazzesco imposto dal francese e l’azzurro.
Fuori nei quarti l’altro azzurro in gara, Leonardo De Biasi, che ha chiuso sesto nella batteria che comprendeva anche Del Fabbro e Dellagiacoma. Per lui è quindi arrivato un 26° posto.
CLASSIFICA FINALE
1° J. Chappaz (FRA)
2° D. Graz (ITA)
3° M. Cervinka (GER)
4° A. Sossau (GER)
5° F. Knopf (GER)
6° L. Del Fabbro (ITA)
7° S. Dellagiacoma (ITA)
8° F. Manzoni (ITA)
9° M. Vermeulen (AUT)
10° V. Crv (SLO)
Fondo – Opa Cup Junior: Davide Graz secondo nella sprint dietro all’imprendibile Chappaz

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nasce la collaborazione tra Belgio e Gran Bretagna: raduni congiunti anche ad agosto e settembre
Il mondo del biathlon non è solo competizione e sfide, ma anche condivisione, fratellanza e sostegno reciproco. Lo
Biathlon – Norvegia, tappa a Chamonix per Arnekleiv dopo i raduni di Livigno e Val di Fiemme
Si è da poco chiuso un lungo periodo che ha visto la nazionale norvegese di biathlon impegnata sul suolo italiano,
Olimpiadi – L’intelligenza artificiale a Milano Cortina 2026: come si integra e quali ambiti coinvolge
Il mondo olimpico non si ferma, anzi, guarda al futuro e tiene il passo delle innovazioni. In un momento storico in