Ritrova un luogo che gli ha regalato delle grandi soddisfazioni, quella Lahti che l’ha incoronato campione del mondo nella sprint in skating del Mondiale di due anni fa e l’ha visto trionfare anche lo scorso anno in Coppa del Mondo. Per Federico Pellegrino quella finlandese non è una pista come le altre, anche se l’azzurro ha ammesso nel pre gara di non arrivare a questa tappa di Coppa del Mondo al massimo della condizione.
«Arrivo a questa gara secondo programma – ha affermato l’azzurro all’ufficio stampa Fisi – non prevedo di essere al  massimo della condizione perché ho fatto un lungo periodo di carico  culminato con la disputa dei campionati italiani. Da questo weekend  dovrei cominciare a scaricare un po’ del lavoro che ho fatto e andare in crescendo nelle prossime gare a Cogne e poi ai Mondiali.  Sicuramente non sarò al massimo fisicamente, quindi dovrò lavorare di  astuzia e intelligenza, lavorare con il cervello per poter battere gli  avversari che saranno in forma e ci terranno a far bene».
A Lahti, però, è abituato bene l’azzurro e certamente farà di tutto per chiudere con un risultato molto positivo: «Lahti è una  pista che mi piace molto, qui ho il bellissimo ricordo del titolo  mondiale e come sempre cercherò di tirare fuori il massimo per poi  cominciare la lunga volata verso i Mondiali». 
Fondo – Pellegrino alla vigilia della sprint di Lahti: “Dovrò lavorare d’astuzia e usare il cervello”
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug: “Amo quando nasce un figlio, ma la gravidanza non mi piace affatto”
Therese Johaug è brutalmente sincera quando viene avvicinata qualche giorno fa da NRK. Il pancione della 
                                            Sci di fondo – L’ex manager di Johaug coinvolto in un procedimento legale
Jörn Ernst è stato il manager di Therese Johaug per diversi anni ed è stato molto vicino alla fondista quando è 
                                            Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese 
                                            
