La gimkana sprint e la distance in classico, che si sono disputate venerdì e sabato a Schilpario, oltre ad assegnare le medaglie per il Campionato Italiano Under 16 “Allievi” di fondo, portavano agli atleti dei punti, con il sistema di assegnazione della Coppa del Mondo, validi per stilare una classifica in base alla quale sono state consegnate delle borse di studio in memoria di Giovanni Morzenti.
Gli organizzatori e la famiglia dell’ex presidente della FISI, originario del bergamasco, hanno deciso di mettere in palio dieci borse di studio, cinque in campo femminile e altrettante in campo maschile, da consegnare ai migliori fondisti di queste prime due giornate.
Tra le ragazze la borsa di studio più alta, combinando i risultati di gimkana e distance, è andata a Iris De Martin Pinter, dell’US Val Padola, che ha ottenuto 180 punti. Alle sue spalle la valdostana Nadine Laurent, Gressoney Monte-Rosa, arrivata a 160, e la bergamasca Lucia Isonni (SC Schilpario) con 140. Quarta la cuneese Elisa Gallo (Entracque Alpi Marittime), che ha ottenuto 100 punti, mentre quinta è giunta la veneta Maria Sole Cona (SC Bosco).
In campo maschile, quasi a voler rendere ancora più omaggio a Giovanni Morzenti, che per tanti anni ha vissuto nella provincia di Cuneo, nelle prime quattro posizioni si sono piazzati altrettanti cuneesi. Primo è giunto Marco Barale, dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, che ha ottenuto 150 punti, dieci in più rispetto al compagno di squadra Martino Carollo, arrivato a 140. Terza posizione per Davide Ghio, sempre dello SC Entracque Alpi Marittine, con 136 punti, mentre quarto è giunto Samuele Giraudo (Valle Stura) con 120. Quinta posizione per l’emiliano Matteo Biondini, di Piandelagotti, con 85 punti.
A consegnare le borse di studio, in occasione della premiazione che si è svolta in Piazza Card. Maj a Schilpario, erano presenti la moglie dell’ex presidente della FISI, Miranda, insieme ai tre figli Ermes, Jacopo e Debora.
Fondo – Iris De Martin Pinter e Marco Barale vincono il primo premio della borsa di studio “Giovanni Morzenti”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico
Biathlon – Francia, Michelon fa il punto sulla preparazione: “Sempre duro l’inizio, ho molti obiettivi”
La Francia del biathlon prosegue il percorso di preparazione estiva e, per quanto riguarda il gruppo femminile, si
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho