I Mondiali di Seefeld sono ormai imminenti, e la Coppa del Mondo di Sci di Fondo propone le ultime due gare prima di quelle che assegneranno le medaglie iridate. Teatro di queste prove sarà Cogne, comune della Valle d’Aosta che torna ad organizzare un evento di primo livello dopo dodici anni. In questa sede presenteremo le gare maschili.
Comune di poco più di 1000 abitanti, Cogne non è mai stata una località fissa per la Coppa del Mondo di Sci di Fondo: due le apparizioni negli anni ’80, una nel 1992, quattro fra il 2001 ed il 2002 e l’ultima risalente al dicembre 2006. Quest’anno il grande ritorno: in programma una Sprint a tecnica libera ed una Distance a tecnica classica con partenza ad intervalli.
Il weekend valdostano si aprirà sabato 16 febbraio con una Sprint a tecnica libera. In passato a Cogne si sono disputate due gare con questo format: il 9 dicembre 2001 si impose Cristian Zorzi davanti a Tor Arne Hetland e a Markus Hasler, mentre il 15 dicembre 2002 vinse Hetland davanti a Lauri Pyykönen e a Jens Arne Svartedal, in una Sprint tuttavia in classico.
Domenica 17 febbraio sarà invece la volta di una 15 Km a tecnica classica con partenza ad intervalli. Un solo precedente in questo format a Cogne, risalente proprio all’ultima gara di Coppa del Mondo disputata nella località valdostana: era il 13 dicembre 2006 e trionfò Eldar Rønning davanti a Tor Arne Hetland e a Eugeni Dementiev.
Considerando tutte le gare di primo livello disputate a Cogne, l’unico uomo in grado di imporsi più di una volta è stato Anders Auckland, che vinse una 10 Km in alternato l’8 dicembre 2001 ed una 30 Km sempre in classico e con partenza in linea il 14 dicembre 2002, occasione particolare nella quale nemmeno il fotofinish riuscì a stabilire chi fra lui e Frode Estil aveva tagliato per primo il traguardo: il successo fu pertanto assegnato ad entrambi i fondisti norvegesi.
Per quanto riguarda i podi, Hetland guida la classifica a quota 3 (1 vittoria e 2 secondi posti), seguito a 2 da Auckland (2-0-0), Estil (1-0-1), Gunde Svan (1-0-1) e Torgny Mogren (0-2-0). Il successo di Zorzi nella Sprint del 2001 è anche l’unica top three italiana in una gara di Coppa del Mondo di Sci di Fondo disputata a Cogne.
Questo il programma ufficiale della due giorni di Cogne per quanto riguarda il settore maschile
Sabato 16 Febbraio ore 10:30 – Qualificazioni Sprint TL
Sabato 16 Febbraio ore 12:30 – Batterie, Semifinali e Finale Sprint TL
Domenica 17 Febbraio ore 12:30 – 15 Km TC
Cogne ultimo atto dello Sci di Fondo prima dei Mondiali [Presentazione Maschile]

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Terentyeva e Korostelev i più forti del Paese”: le valutazioni di Sorin dopo le prime gare dei Campionati russi estivi
Dopo i primi due giorni di gara dei campionati russi estivi di skiroll, Yegor Sorin, allenatore di uno dei due
Sci di fondo – Øystein Pettersen attaccato sui social per il suo sostegno a Gaza
In un tempo in cui gli “odiatori” della rete prendono di mira personaggi più o meno noti anche sulle
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La