Centinaia di atleti, tecnici, dirigenti e genitori al seguito del Criterium Interappenninico 2019 che nel prossimo week end torna di scena sulle piste calabresi del Centro Fondo Carlomagno. Il solito turbinio di emozioni e di colori che riempirà il palcoscenico spettacolare dell’altopiano della Sila sabato 16 e domenica 17.
I tecnici del Montenero e l’intero club, con in testa la dirigenza sta lavorando in maniera serrata per ultimare ogni minimo particolare, ogni aspetto utile a rendere ancora una volta memorabile l’edizione 2019 del Criterium, che assegnerà al sabato il Memorial Corrado Cecco, riservato alle categorie più piccole e poi domenica il gran finale con l’assegnazione del XXVII Trofeo Florense. Due gare, nella prima delle due tappe previste per questa stagione che assegneranno i titoli in quel di Barrea (AQ) nelle finali del 2 e 3 marzo sulle bellissime piste di Passo Godi, già palcoscenico di un’edizione epica dei Campionati Italiani Allievi, quelli del 2005 che videro trionfare l’atleta di casa Federico Musilli in un boato che ha fatto tremare le montagne. F
ederico con i tanti, tantissimi altri campioni sarà in gara sulle piste di Carlomagno e con lui, schierato ad onorare la gara organizzata dal Montenero, anche il neo Responsabile Tecnico dell’Appennino Tommaso Tamburro tra gli allenatori della Nazionale Italiana U23, che in questi giorni ha seguito la squadra under 18 sulle nevi slave di Sarajevo. Oltre duecento gli atleti già iscritti alla competizione calabrese, provenienti da tutto l’appennino italiano: da Palermo a Modena una lunga grande linea che unisce i ragazzi in gara. I nostri saranno tanti, tutti giovanissimi, frutto del grande lavoro di vivaio costruito in queste ultime stagioni. L’attesa è tanta, la voglia di divertirsi altrettanto. Tra le novità anche lo spettacolo di intrattenimento con le mascotte Disney, il sostegno di aziende internazionali tra i partners tecnici e la pista: la nuovissima pista preparata appositamente per il Criterium.
Fondo – La Calabria è pronta ad ospitare il Criterium Interappenninico 2019

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.