Si è sbloccata Anna Comarella, che nella 10km in classico di Cogne, ultimo appuntamento prima del Mondiale, ha raggiunto il suo obiettivo di cogliere i primi punti in Coppa del Mondo. La veneta ha affrontato la gara con grande determinazione, ha tirato subito molto nel corso del primo giro, pagando forse un po’ nella seconda metà di gara, ma può ritenersi soddisfatta del ventiduesimo posto ottenuto, che certifica i miglioramenti fatti nel corso della stagione.
«Sono contenta – ha affermato la poliziotta di Cortina, contattata da Fondoitalia – è vero, c’erano alcune assenze, però i distacchi sono minimi, con pochi secondi avrei potuto chiudere anche più avanti in classifica. Sono contenta quindi del mio ventiduesimo posto, che rappresenta il miglior risultato ottenuto fino in Coppa del Mondo».
Anna ha quindi descritto la sua gara e ringraziato il pubblico del sostegno: «Oggi mi sentivo bene, volevo partire forte e forse nel corso del secondo giro ho risentito un po’ di questa partenza. L’atmosfera, però, era bellissima, un tifo pazzesco da stadio. È stato molto bello gareggiare qui e per questo vorrei ringraziare coloro che hanno organizzato questo evento a Cogne, insieme a tutti coloro che sono venuti a fare il tifo per noi in pista: è stato bellissimo e molto emozionante».
Fondo – Primi punti in Coppa del Mondo per Anna Comarella: “Che tifo a Cogne!”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025