SEEFELD – Nonostante la sua gara fosse già compromessa dopo il salto, Raffaele Buzzi non si è risparmiato sugli sci, chiudendo con il settimo tempo e recuperando diverse posizioni fino alla 32ª piazza.
In un periodo nel quale ancora non ha trovato le giuste certezze sul salto, Buzzi era consapevole già alla vigilia che avrebbe faticato sul large hill del Bergisel. Sicuramente, però, potrà fare meglio su quello di Seefeld, quindi ha voluto testarsi sugli sci, traendo conclusioni positive.
«Nel fondo ho avuto delle buone sensazioni – ha affermato il carabiniere friulano a Fondoitalia – mi sono sentito bene e credo di aver fatto una buona prestazione. Nel fondo le cose vanno nel modo giusto, mentre come si è visto nel salto c’è da lavorare. Oggi abbiamo però rotto il ghiaccio con il Mondiale e sicuramente sul trampolino piccolo avrò un feeling migliore, come abbiamo constatato già durante l’inverno. Inoltre vi arriverò con maggiore serenità, avendo già fatto la prima gara e cercherò di fare il massimo».
Combinata Nordica – Raffaele Buzzi: “Nel fondo ho avuto buone sensazioni”

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese