Arriva la prima sconfitta della Norvegia nello sci di fondo ai mondiali di Seefeld. L’oro della Team Sprint femminile a tecnica classica va infatti alla Svezia, che precede la sorprendente Slovenia e, appunto, la Norvegia.
Dopo cinque frazioni sostanzialmente sonnolente, le medaglie si decidono nell’ultima. Se le giocano quattro squadre: le tre favorite della vigilia Norvegia (Ingvild Flugstad Østberg e Maiken Caspersen Falla), Svezia (Stina Nilsson e Maja Dahlqvist) e Russia (Natalya Nepryaeva e Julia Belorukova) e la sorpresa di giornata, la Slovenia (Katja Visnar e Anamarija Lampic).
Falla imbocca per prima il rettilineo conclusivo, ma non ha le energie che le hanno consentito di vincere l’oro nella Sprint individuale. Ne approfitta Dahlqvist, che riscatta così la delusione patita giovedì, quando ha dovuto rinunciare ad una probabile medaglia a causa di una caduta nelle battute finali, tagliando per prima il traguardo e regalando la medaglia d’oro alla Svezia, che torna sul gradino più alto del podio di questo format ai mondiali otto anni dopo il successo di Oslo.
Clamoroso l’argento della Slovenia, grazie a Lampic che brucia sul traguardo Falla: per la nazione ex jugoslava è la prima medaglia in una gara a squadre nello sci di fondo, la seconda in assoluto dopo l’argento vinto da Petra Majdic nella sprint di Sapporo 2007. Risultato assolutamente inaspettato ma meritatissimo per entrambe le ragazze che si sono battute alla pari con le avversarie più quotate.
“Solo” terza la Norvegia, che come detto per la prima volta non sale sul gradino più alto del podio nello sci di fondo a questi mondiali. Falla è comunque brava a contenere il ritorno di Belorukova e ad assicurare a sé e Østberg il bronzo. Quarto posto per la Russia, che probabilmente avrebbe avuto bisogno di una tattica più aggressiva, soprattutto con Nepryaeva, per eliminare qualche avversaria in più prima della volata finale, ma che paga sci estremamente lenti.
Completano il lotto delle finaliste Stati Uniti quinti, Germania sesta, Finlandia settima, Svizzera ottava, Bielorussia nona e Polonia decima. L’Italia, come già raccontato, è stata eliminata in semifinale anche a causa di una caduta di Greta Laurent.
TEAM SPRINT TC FEMMINILE SEEFELD 2019 – CLASSIFICA FINALE
1. SVEZIA (Nilsson-Dahlqvist)
2. SLOVENIA (Visnar-Lampic)
3. NORVEGIA (Østberg-Falla)
4. RUSSIA (Nepryaeva-Belorukova)
5. STATI UNITI (Bjornsen-Diggins)
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Seefeld 2019 – La Svezia pone fine al dominio della Norvegia nella Team Sprint femminile

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha