SEEFELD – Non è riuscita a ripetere la bella prestazione di martedì nel team event femminile, concludendo al 27° posto la gara individuale a causa di un secondo salto al di sotto dei suoi standard. Elena Runggaldier, quindi, dopo aver fatto un buon primo salto che ha rispettato le sue aspettative, ha fatto fatica nel secondo, eppure non ha preso il buon umore.
La gardenese ha parlato a Fondoitalia al termine della gara: «Il primo salto è stato abbastanza buono, mentre nel secondo non so cosa sia successo esattamente. Sinceramente lo stacco mi era piaciuto, ma mi sono meravigliata io per prima di essere atterrata così presto. Non so se abbia commesso qualche errore in volo, ovviamente mi è rimasto questo dubbio. Cercheremo di analizzare il video insieme all’allenatore per capire dove ho sbagliato. Ad ogni modo è andata così, ma sono contenta di essere qui al mio sesto Mondiale».
Elena Runggaldier è quindi una delle veterane del circuito: «Dopo tanti anni mi conoscono ormai tutte perché ci vediamo moltissimo nel corso della stagione. Poi io sono una ragazza che parla volentieri con tutti e forse per questo mi apprezzano».
Il prossimo obiettivo è gara a squadre mista: «Anche in quel caso mi auguro di fare due buoni salti, così come ho fatto ieri».
Salto – Elena Runggaldier: “Nel secondo salto ho forse sbagliato qualcosa in fase di volo”
Ti potrebbe interessare
Debertolis: “Sul Cermis il pubblico mi ha aiutato molto”
L'azzurra è contenta per aver concluso il Tour de Ski, ma ammette: "Le mie aspettative erano alte e speravo di
Biathlon – Annunciata la nazionale italiana juniores e giovani per la stagione 2022/23
La FISI ha annunciato la composizione della nazionale Juniores e Giovani di biathlon per la stagione 2022/23. Come
VIDEO – Biathlon, Nicole Gontier: “Sappiamo su cosa devo lavorare”
La biatleta valdostana a Fonotialia: "Per me è un vantaggio essere allenata ancora da Nicola e Klaus, con i quali