SEEFELD – È arrivato un 27° posto per Raffaele Buzzi in occasione della Gundersen di giovedì. Il friulano, dopo aver concluso 43° il segmento di salto, ha dimostrato un’ottima condizione sugli sci recuperando diverse posizioni su una neve tutt’altro che adatta alle sue caratteristiche.
«Sono contento della mia prestazione sugli sci – ha ammesso il friulano del CS Carabinieri – anche perché ero un po’ spaventato alla vigilia, in quanto con questa neve solitamente fatico essendo io un po’ pesante. Invece è andata meglio del previsto, ho sciato bene e fatto un buon tempo».
Il prossimo obiettivo è la staffetta: «Speriamo di avere maggiore fortuna nel salto, perché oggi il vento non ha aiutato. Nel fondo ci stiamo comportando bene tutti e questo è un ottimo segnale».
Infine Buzzi ha parlato anche della gara di Samuel Costa, che dopo il segmento di salto non era molto lontano dal podio: «Ci ho sperato, pur sapendo che sarebbe stata dura. Conoscendo Samuel, però, sapevo che se avesse trovato la giornata giusta il podio sarebbe stato possibile».
Combinata – Raffaele Buzzi: “Sono contento della mia prestazione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anne De Besche, dalla Norvegia alla Danimarca sognando le Olimpiadi a fianco dei fratelli Slettemark
Il fascino delle Olimpiadi richiama a sé le attenzioni di centinaia di migliaia di atleti di tutto il mondo, pronti
Combinata Nordica – Annika Malacinski dura sulle Olimpiadi: “Non possono guadagnare su di noi e non includerci”
Il salto con gli sci e lo sci di fondo sono due discipline che esistono nel programma olimpico da sempre e la loro
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da