Nel weekend la Coppa del Mondo di salto femminile si concluderà a Chaikovsky, città situata ai margini della Russia europea, dove sono in programma gare su due trampolini differenti.
Infatti sabato 23 le atlete saranno impegnate sul trampolino piccolo, mentre domenica si svolgerà la “Finale”, a cui hanno diritto di partecipare solo le migliori trenta della classifica generale. Tale competizione si disputerà sul Large Hill.
A proposito di classifica generale, ormai c’è ben poco da assegnare. Maren Lundby ha già vinto matematicamente la Sfera di cristallo e le posizioni alle sue spalle saranno occupate da due tedesche, con Katharina Althaus a godere di un discreto margine di relativa sicurezza su Juliane Seyfarth.
A Chaikovsky il salto con gli sci è praticato sin dagli anni ’80. Il complesso Sneschinka è infatti legato a una scuola specializzata negli sport invernali. Nel 2009, con un investimento di circa 110 milioni di euro, l’impianto è stato dotato di un poligono per la pratica del biathlon e i cinque trampolini esistenti sono stati completamente rifatti, venendo inaugurati nel 2012.
Qui la Coppa del Mondo di salto femminile aveva fatto tappa esclusivamente nel gennaio 2014. In quell’occasione si gareggiò esclusivamente su Normal Hill. Sara Takanashi e Irina Avvakumova si spartirono vittorie e terzi posti, mentre ambedue le competizioni videro Carina Vogt classificarsi seconda.
Per quanto riguarda l’Italia, il miglior risultato fu un 14° posto raccolto da Elena Runggaldier.
PROGRAMMA (ORARIO ITALIANO)
Sabato 23, ore 10.00 – Gara Normal Hill
Domenica 24, ore 10.00 – Gara Large Hill
A Chaikovsky clima da “ultimo giorno di scuola” per la Coppa del Mondo di salto femminile
Ti potrebbe interessare
Salto con gli Sci – Lanisek domina Oslo davanti Kraft e Geiger
Dal Large Hill di Oslo è Anze Lanisek ad aggiudicarsi la vittoria nella prima gara del Raw Air Tournament: lo
Evelyn Insam si prende una pausa dall’agonismo: “Potrebbe essere la fine della mia carriera”
La saltatrice italiana ha annunciato che al momento è incerta riguardo il proseguo della sua attività.
Sci di fondo – Stupak dopo la sua scelta di allenarsi da sola: “Nessuna tensione con Välbe, lei e Cramer hanno grande spazio nel mio cuore”
In una lunga intervista rilasciata al sito "Metaratings", Yulia Stupak è tornata a parlare della sua