Si conferma un grande talento Tommaso Giacomel, che ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Juniores di Sjusjoen. Un risultato di altissimo livello se si considera che il trentino delle Fiamme Gialle ha gareggiato pur non essendo ancora Juniores, affrontando quindi atleti più grandi di lui.
A vincere l’oro, non a caso, è stato il norvegese Bakken, classe 1998, presenza fissa in IBU Cup dove ha già vinto in diverse occasioni. Con un doppio zero il biatleta di Lillehammer ha vinto con 7”5 di vantaggio sul tedesco Tim Grotian, anch’egli classe 1998, che ha chiuso la gara sempre con un doppio zero.
Terzo quindi un fantastico Tommaso Giacomel, classe 2000, che compirà 19 anni soltanto il prossimo 5 aprile (festeggia il compleanno due giorni dopo Doro Wierer, ndr). Il trentino è stato preciso al poligono e come sempre ha tenuto un ritmo alto sugli sci concludendo a 24”6 dal vincitore. Ancora una volta si è visto tutto il grande talento di questo ragazzo, che ha un grande motore sugli sci e ha tanta determinazione). Una grande gioia anche per Mirco Romanin, Fabio Cianciana ed Edoardo Mezzaro, gli allenatori azzurri che stanno lavorando tanto per farlo esprimere al meglio e trovare la giusta precisione al poligono.
Ai piedi del podio il norvegese Krogsaeter, a meno di quattro secondi dall’azzurro, che ha mancato un bersaglio sul secondo poligono, stessa sorte del russo Khalili e del norvegese Soerum.
Bene anche Didier Bionaz, anch’egli classe 2000. Il valdostano del Centro Sportivo Esercito ha concluso all’11° posto con un distacco di 1’01”5, coprendo tutti i bersagli. Il suo miglioramento sugli sci è sempre più evidente.
Più indietro gli altri due valdostano in gara. Michael Durand ha concluso 45° con un errore sul secondo poligono e un distacco di 2’19”8. 92ª piazza per Cedric Christille, giunto con un distacco di 4’53” con cinque errori.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° S. Bakken (NOR) 24’48.1 (0+0)
2° T. Grotian (GER) +7.5 (0+0)
3° T. Giacomel (ITA) +24.6 (0+0)
4° J. Krogsaeter (NOR) +28.2 (0+1)
5° S. Khalili (RUS) +29.8 (0+1)
6° V. Soerum (NOR) +30.8 (0+1)
7° M. Oberhauser (AUT) +35.2 (0+0)
8° M. Labastau (BLR) +53.8 (0+1)
9° K. Siimer (EST) +54.8 (0+0)
10° J. Hollandt (GER) +55.9 (1+0)
Biathlon – Che talento! Tommaso Giacomel bronzo nella sprint degli Europei Juniores

Ti potrebbe interessare
Ole Einar Bjørndalen ha annunciato il ritiro: “Inizio a soffrire di aritmia”
Il biathleta più vincente di tutti i tempi ha deciso oggi di porre fine alla propria carriera agonistica.
Salto con gli Sci – Lara e Jessica Malsiner in partenza per il Giappone
Dopo lo splendido sesto posto di Lara Malsiner a Ljubno, la nazionale azzurra femminile di salto con gli sci si
Jessica Diggins non apprezza il nuovo calendario: “Che noia senza 5km e staffetta!”
La nuova Coppa del Mondo prevede ben 14 10km e 11 sprint; alla statunitense non piace: "Lo sport è eccitante quando