Messaggi nemmeno troppo criptici da Simon Fourcade, che farebbero pensare a un ritiro dopo la tappa finale di Coppa del Mondo a Oslo. Il fratello maggiore di Martin, infatti, ha commentato ieri a L’Equipe la sua prestazione nell’individuale, chiusa al 19° posto, parlando poi anche del suo futuro e dando l’impressione che potrebbe dire basta già la prossima settimana.
«Penso di aver fatto una buona prestazione sugli sci – ha affermato Simon Fourcade commentando la gara – ma non abbastanza per sperare in un risultato migliore. Mi sarebbe piaciuto fare qualcosa di meglio rispetto a una top venti, diciamo che una top dieci mi avrebbe soddisfatto. Questo risultato resta in linea con quanto fatto nel corso della stagione, dove ho avuto alcune punte».
Simon Fourcade ha quindi parlato dell’immediato futuro, aprendo forse le porte a un ritiro che arriverebbe a quasi 35 anni con una stagione d’anticipo rispetto a quanto previsto dall’atleta francese: «In questo momento penso che il mio Mondiale si sia concluso qui – ha ammesso Fourcade – ora mi preparerò per le gare di Oslo con un po’ di emozione. Avevo il desiderio di chiudere (la mia carriera, ndr) ad Anterselva nel 2020, perché quello fu il mio primo Mondiale e avrebbe potuto essere l’ultimo – ha svelato Simon Fourcade – mentre a Östersund feci il mio secondo Mondiale e questo potrebbe essere il mio ultimo».
Biathlon – Simon Fourcade verso il ritiro? Le sue dichiarazioni dopo l’individuale
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante
Biathlon – Jeanmonnot come Vittozzi, a Ruhpolding per allenarsi con la rivale Preuss
Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo