Il presidente Roda ha presenziato con grande orgoglio al media day organizzato dalla FISI presso la "Terrazza Martini" di Milano, ha applaudito e ringraziato gli atleti che hanno regalato all’Italia medaglie mondiali e coppe del mondo, ma anche tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte.
A margine dell’evento, il numero uno della FISI ha quindi parlato al microfono di Fondoitalia, sottolineando l’importanza dei risultati ottenuti dagli atleti ma anche dell’interesse mostrato dai media. Roda ha poi parlato del prossimo Mondiale di biathlon di Anterselva, del successo della tappa di Coppa del Mondo di fondo a Cogne e fatto il punto della situazione su salto e combinata nordica, le discipline dello sci nordico che più stanno soffrendo.
Infine un pensiero sull’argomento che in questo periodo sta più a cuore alla FISI e a tutto il movimento italiano attorno agli sport invernali, la candidatura Milano – Cortina per le Olimpiadi del 2026. Il presidente della FISI ha sottolineato l’importanza che una vittoria dell’Italia avrebbe su tutto il sistema montagna italiano.
Guarda l’intervista di Simone Di Luccio al presidente Flavio Roda
Video – Flavio Roda: “Milano-Cortina 2026 darebbe un grande aiuto a tutto il sistema montagna”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi riceve il Collare d’Oro del CONI
Un nuovo attestato di riconoscimento per i suoi grandissimi risultati sportivi, con cui ha portato alto il nome
Sci di fondo – La gioia di Monsorno, di nuovo sugli sci dopo l’infortunio: “Voglia di tornare più forte di prima”
Sono stati mesi lunghi quelli trascorsi da Nicole Monsorno lontano dalle piste da fondo, in seguito a quella
Salto con gli sci – Peter Prevc torna in nazionale: si occuperà dello sviluppo materiali della Slovenia
All’indomani di una stagione che par la famiglia Prevc si è dimostrata più che prolifica, dalla Slovenia