Si è chiusa la settimana di sopralluoghi della Commissione di Valutazione del CIO per la candidatura di Milano Cortina alle Olimpiadi Invernali 2026, che era iniziata con la visita a Cortina d’Ampezzo.
Un tour iniziato di buon’ora, durante il quale i membri del CIO avevano potuto ammirare strutture e organizzazione, rimanendone, a quanto pare, ottimamente impressionati.
Dalle piste di sci alpino, alla pista "Monti" per bob, slittino e skeleton fino allo stadio Olimpico e alla zona di Fiames, destinata ad accogliere il villaggio olimpico.
Un ottimo inizio per la visita poi proseguita negli altri impianti interessati dalla candidatura, fino all’appuntamento conclusivo nel capoluogo lombardo.
Attendendo il 24 giugno, data del responso in arrivo da Losanna.
Abbiamo contattato il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina: "Siamo soddisfatti della visita del CIO nel suo complesso, è stata una settimana molto positiva. Il sopralluogo a Cortina è andato benissimo, i delegati sono stati colpiti dall’organizzazione ma anche dalla splendida giornata che ha reso ancora più straordinario il paesaggio. Ogni località ha trasmesso passione, ognuno ha messo in mostra grandi doti di accoglienza attraverso la propria identità. Siamo tutti entusiasti del progetto presentato e di come sia andata la settimana. Chi aveva il compito di valutare ha potuto respirare questo entusiasmo e toccare con mano la solidità di questa candidatura. Importante è stato anche il sostegno del Governo, questo ci dà ancora più forza. Risvolti turistici per Cortina? Le Olimpiadi sono il massimo, noi aspettiamo anche un altro importante appuntamento come i mondiali di sci alpino del 2021. Avere questa doppia opportunità sarebbe un’occasione di rilancio e sviluppo incredibile per noi."
Obiettivo Olimpiadi Invernali 2026 – Il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina: “Delegati colpiti da organizzazione e passione”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – nella Gundersen di Coppa del Mondo a Schonach, nuovo assolo di Riiber che vince davanti a S.Rettenegger e Graabak. Samuele Costa chiude 17°.
Sempre lui. Il norvegese Jarl Magnus Riiber ha dominato la Gundersen NH/10km di apertura della quinta tappa di
Salto – Vilho Palosaari atterra a 108 metri! E’ il nuovo record del trampolino di Kuopio
Durante la gara a squadre del campionato nazionale, Jenny Rautionaho e Vilho Palosaari hanno migliorato i record
Fondo – La Francia cambia: François Faivre non sarà più l’allenatore della nazionale
Dopo sei anni la Federazione Francese ha deciso di interrompere il proprio rapporto con un allenatore che in queste