Il biathlon italiano è reduce dalla migliore stagione della sua storia.
I grandi risultati ottenuti, sia al maschile che al femminile, oltre ad un settore giovanile pronto a fare il salto di qualità, lasciano ben sperare per il futuro di uno sport dall’alto contenuto di spettacolo, degno di conquistare il grande pubblico.
Ad atleti e tecnici il compito di proseguire sulla strada intrapresa.
Nel VIDEO l’intervista a Fabrizio Curtaz, direttore tecnico del biathlon italiano
VIDEO, Biathlon – Fabrizio Curtaz commenta la grande stagione degli azzurri: “Segreto? Solo lavoro, profilo basso e piedi per terra”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Emilien Claude sul podio, l’allenatore della Squadra B, Louis Deschamps, esulta: “Per noi è una grande vittoria, il nostro sistema funziona”
“Per noi è una grande vittoria”. Quello ottenuto da Emilien Claude nell’individuale di Ruhpolding, è un secondo
Anamarija Lampic: “Il biathlon è stato come l’ultimo treno preso al volo”
La storia del biathlon è ricca di esempi di fondisti di successo che si sono innamorati del biathlon e non
Sci di fondo – I danni del maltempo a Cogne non scoraggiano la Marciagranparadiso: il punto sul percorso, la parola d’ordine è ottimismo
Il paese di Cogne, patria dello sci di fondo e tra i maggiori centri per la pratica della disciplina in Valle