La stagione 2019/20 riserverà solamente cinque Mondiali.
Si comincia a Sochi (Rus) con quelli di slittino su pista artificiale dal 5 al 10 febbraio, seguiti da quelli di biathlon ad Anterselva dal 12 al 23 febbraio 2020, poi sarà la volta di bob e skeleton ad Altenberg (Ger) dal 17 febbraio all’1 marzo 2020, infine spazio ai Mondiali di Volo a Planica (Slo) dal 20 al 22 marzo 2020.
Annata sabbatica invece per sci alpino, sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica, snowboard, freestyle, slittino su pista naturale, sci alpinismo, sci d’erba e sci velocità.
Calendario ricco invece per le rassegne iridate juniores: lo sci alpino assegnerà le medaglie a Narvik (Nor) dal 4 al 14 marzo 2020, lo sci nordico (sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica) a Oberwiesenthal (Ger) dal 28 febbraio al 8 marzo 2020, il biathlon con i giovani e juniores a Lenzerheide (Svi) dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020, lo slittino su pista artificiale a Oberhof (Ger) dal 17 al 22 febbraio e lo slittino naturale a St. Sebastian (Aut).
Rimangono da assegnare ufficialmente snowboard, freestyle, bob su pista artificiale e skeleton.
Gli appuntamenti Mondiali 2020: ricco calendario per le rassegne juniores

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, furto di rame e cavi tranciati allo Sliding Centre
Continuano a tenere banco nelle news le vicende dello Sliding Centre “Eugenio Monti” di Cortina
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico
Biathlon – Knotten al lavoro in solitaria, ma a Bessans trova le azzurre
Estromessa dalla Nazionale norvegese in primavera per divergenze sul piano di allenamento, Karoline Offigstad