Sebastiano Fontanatosa ha iniziato, a giugno del 2018, il suo terzo mandato da presidente del Comitato Regionale Siculo Fisi.
Il lavoro svolto negli ultimi anni ha portato risultati di grande interesse, basti pensare al costante aumenti dei tesseramenti, cresciuti del 20% solo nell’ultima stagione.
Il Comitato siciliano può contare sul sostegno della Regione che fornisce un contributo, successivamente ripartito tra le società dislocate sul territorio in base a graduatorie specifiche.
Fondoitalia ne ha parlato con Sebastiano Fontanarosa: "Abbiamo diverse attività sul territorio, il bilancio dell’ultima stagione è estremamente positivo. E’ stata riaperta la stazione di Piano Battaglia, sulle Madonie e omologata la pista di slalom. Poi vogliamo riomologare le piste da gigante, questo è un obiettivo a cui teniamo molto. Tutto questo ci permette di avere una possibilità sempre più ampia di fare gare, sono state 22 in stagione, cosa che non succedeva da anni. Ogni anno c’è la grande manifestazione di Piancavallo dove per sei giorni si ritrovano tutte le società. Un importante obiettivo è incrementare l’attività del fondo: a Cesarò, in provincia di Messina, è stata aperta la pista. Tesseramenti? Sono in crescita, da quando ho iniziato il primo mandato sono passati da 308 a 650 mentre nell’ultimo anno da 519 a 650. Vogliamo crescere ancora, partendo dalla base e facendo sciare i giovani sulle nostre montagne. Cominciamo a dire la nostra, anche a livello di organizzazione di iniziative. Sostegno economico? Possiamo contare sul contributo della Regione. Ciò che viene erogato è poi ripartito tra le società in base ad una graduatoria stabilita da un’apposita commissione che tiene conto di diversi fattori."
Comitato Regionale Siculo Fisi, parla il presidente Fontanarosa: “Vogliamo crescere ancora, puntando sulla base”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ylvie Folie, finalmente la nazionale: “Farne parte è un orgoglio. Ora voglio sfruttare questa occasione”
Per la prima volta è entrata a far parte di una nazionale azzurra, dopo essersi allenata nell’ultima stagione con
Sci di fondo – Incidente col parapendio, Flora Dolci dice addio al sogno olimpico. Il medico: “C’era il rischio di conseguenze neurologiche”
Un grave incidente in parapendio spegne i sogni olimpici di Flora Dolci che è costretta a chiudere la stagione
Sci di fondo – Nordic Ski Val di Fiemme già al lavoro per festeggiare i 20 anni del Tour
L’autunno è appena iniziato, ma lo sci di fondo non conosce soste. Lo sguardo è già puntato sui grandi appuntamenti