Skiroll azzurro grande protagonista nella terza edizione di "Mare in Città", in programma all‘Idroscalo di Milano da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, tre giorni di sport, esibizioni, eventi, musica e tanto divertimento per tutti in una delle cornici più suggestive della città, nella kermesse organizzata dal Club Sportivo Ambrosiano Asd con il patrocinio di Città Metropolitana di Milano e della Regione Lombardia.
La squadra azzurra, guidata dal direttore tecnico Michel Rainer sarà presente pressochè al completo nella giornata di sabato 1 giugno per una gara promozionale sulla distanza sprint, 200 metri da vivere tutto d’un fiato lungo il rettilineo posizionato lungo il lato tribune, con l’organizzazione affidata allo Sci Club Lissone.
Si tratterà del primo impegno agonistico della stagione, tre le categorie impegnate: children, seniores e master M4/M5.
Si gareggerà in tecnica libera, il warm up è previsto dalle ore 11 alle ore 11.30, orario di inizio delle qualificazioni. Le finali sono previste per le ore 12.15, le premiazioni si terranno presso l’Arena Idroscalo alle ore 15, terminate le quali tutto il gruppo si sposterà a Cortina per la tappa d’apertura del circuito di Coppa Italia del giorno successivo.
Nel corso della tre giorni si terranno numerosi eventi, fra cui il Trofeo scolastico School Edition, che prevede competizioni di pallamano, basket, atletica leggera, tennistavolo e una corsa valida come bonus finale per la classifica degli istituti scolastici. Spazio poi per il Miglio di Milano, manifestazione non competitiva di nuoto di fondo aperta a tutti gli appassionati.
Gli atleti in acqua saranno monitorati e, nel caso, assistiti dagli operatori della Rescue Team di Abbiategrasso. Riconfermata anche la tappa Sup Race City, gara di Coppa Italia di Stand up Paddle facente parte del circuito federale FISW (Federazione Italiana Sci Nautico Wakeboard).
Un’altra novità sarà poi la competizione di rafting in acque calme (disciplina da poco entrata ufficialmente nel programma olimpico): sabato 1 giugno toccherà agli atleti paralimpici, mentre domenica 2 il testimone passerà ai normodotati per il Trofeo Parigi 2024. Per il secondo anno consecutivo, l’Idroscalo sarà teatro anche del Trofeo Pesca al Colpo, in cui pazienza e concentrazione saranno elementi determinanti per il trionfo.
Skiroll: “Mare in Città” all”Idroscalo di Milano, protagonista la squadra azzurra
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
Skiroll – Si è chiusa la Coppa Italia NextPro 2025: ecco tutti i vincitori!
La mass start in salita a tecnica classica, che si è svolta questa mattina a Caneva grazie all’ottima
