Importanti novità in vista per quanto riguarda il mondo del salto con gli sci.
Al termine della stagione 2021, infatti, si ritirerà Walter Hofer, storico direttore di Coppa del mondo e verrà sostituito da Sandro Pertile, esperto dirigente ed organizzatore di eventi, reduce dal quadriennio (dal 2014 al 2018) come direttore sportivo dello settore nordico nell’ambito della FISI.
Pertile sarà FIS Ski Jumping Race Director al termine della stagione 2020/21 ma lavorerà al fianco di Hofer già dal prossimo inverno.
Nelle ultime settimane ha partecipato in prima linea all’organizzazione della tappa di Anterselva del Giro d’Italia 2019, come referente biathlon ed è il responsabile del progetto televisivo dei Mondiali di Anterselva, ruolo che continuerà a svolgere facendo collimare gli impegni.
Sandro Pertile non nasconde il suo orgoglio per i’incarico ricevuto: "Si tratta di un incarico di grande prestigio, il salto è lo sport numero uno all’interno della FIS per ascolti televisivi. Mi ha fatto immenso piacere essere scelto dal presidente Kasper e dal Consiglio. Sono onorato di succedere ad un manager del livello di Hofer, cercherò di imparare il più possibile da lui nel periodo in cui lavoreremo insieme, so che non sarà facile. E’ una sfida ardua che mi inorgoglisce. Credo sia stata premiata la mia esperienza, anche a livello internazionale."
Salto: Sandro Pertile sostituirà Walter Hofer nel ruolo di FIS Ski Jumping Race Director

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Hinzenbach: doppietta austriaca con Hoerl che batte Tschofenig
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Aigner HS94, sito a Hinzenbach, Austria, l’ultima delle due
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Hinzenbach: Raimund rovina la festa agli austriaci! È sua la vittoria davanti a Tschofenig e Hoerl
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Aigner HS94, sito a Hinzenbach, Austria, la prima delle due