Una folta delegazione di campioni della FISI è stata accolta lunedì 10 giugno, a Palazzo Chigi, dal Sottosegretario allo Sport Giancarlo Giorgetti.
La Nazionale dei medagliati degli sport invernali era accompagnata dal Presidente della FISI Flavio Roda, dal Presidente del Coni Giovanni Malagò e dai vertici dei Gruppi Sportivi Militari e di Stato.
"Un’incontro che desideravamo da tempo – ha detto Giorgetti – e che finalmente portiamo a compimento. Voglio ringraziare gli atleti per tutti i successi che ci hanno regalato durante il passato inverno e auspico che possano ripetersi anche in futuro".
"La FISI è una federazione del tutto particolare – ha detto il Presidente Roda nel suo intervento – che si regge per oltre il 70% del proprio bilancio su sponsorizzazioni e diritti tv e che investe circa il 75% del proprio denaro per l’attività delle Nazionali. Bisogna ricordare anche l’attività capillare degli organismi federali, diffusi su tutto il territorio grazie a 1.200 sci club, ai Comitati Regionali e Provinciali".
Concetto ribadito dal Presidente Malagò, che ha definito la FISI come una "confederazione di Federazioni".
"A giorni sapremo il verdetto del Cio sull’Olimpiade 2026 sapendo che la candidatura italiana ha dei punti di forza importanti. Ci impegneremo al massimo per ottenere il massimo risultato".
Nella Sala degli Arazzi rappresentavano la FISI: Dominik Paris, Sofia Goggia, Lara Della Mea, Alex Vinatzer, Irene Curtoni, Simone Origone, Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Lukas Hofer, Dominik Windisch, Michela Moioli, Omar Visintin, Emanuel Perathoner, Roland Fischnaller, Robert Antonioli e Patrick Pigneter.
Roma: i campioni della FISI ricevuti a Palazzo Chigi
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo racconta per la prima volta la malattia del padre: “Dimostra perché siamo una famiglia così unita”
Il campione norvegese Johannes Høsflot Klæbo, figura quasi familiare nel mondo sportivo norvegese entrando nelle
Sci di fondo – L’erede di Bolshunov, Korostelev non demorde: “Ho almeno tre Olimpiadi davanti a me”
In seguito alla decisione della FIS di impedire agli atleti di russi di prendere parte alla prossima stagione di
Biathlon – Poca neve a Idre: cambia il programma della première svedese
A una settimana dal via della stagione nazionale di biathlon in Svezia, dove in questi giorni si trovano anche gli

