È ufficiale, i Giochi olimpici invernali 2026 si disputeranno in Italia! Il comitato olimpico internazionale ha infatti assegnato alla candidatura di Milano-Cortina l’organizzazione della XXV edizione delle Olimpiadi della neve e del ghiaccio.
Sconfitta Stoccolma, e con essa la Svezia, che per l’ennesima volta vede sfumare l’opportunità di ospitare la manifestazione a Cinque cerchi.
L’Italia organizzerà invece i Giochi olimpici invernali per la terza volta nella sua storia dopo averlo già fatto nel 1956 (Cortina d’Ampezzo) e nel 2006 (Torino).
L’appuntamento andrà in scena tra il 6 e il 22 febbraio 2026, mentre i Giochi paralimpici si terranno dal 6 al 15 marzo.
Lo sci alpino sarà diviso tra Bormio (settore maschile) e Cortina d’Ampezzo (settore femminile).
Sci di fondo, salto e combinata nordica andranno in scena in Val di Fiemme, tra Predazzo e Lago di Tesero.
Il biathlon si disputerà ad Anterselva, mentre Livigno sarà teatro delle competizioni di snowboard e freestyle.
Per quanto riguarda le discipline del ghiaccio, Milano ospiterà pattinaggio di figura, short track e hockey. Baselga di Pinè sarà la casa del pattinaggio di velocità e Cortina d’Ampezzo quella del curling.
Infine gli sport del budello (slittino, bob e skeleton) avranno luogo a Cortina d’Ampezzo.
La cerimonia inaugurale si terrà a Milano, nello Stadio di San Siro. Invece la cerimonia di chiusura sarà ospitata dall’Arena di Verona.
È fatta! A Milano-Cortina i Giochi olimpici invernali 2026!

Ti potrebbe interessare
Fondo – Test al CeRism di Rovereto per gli atleti del gruppo Milano-Cortina 2026
Tredici azzurri effettueranno dei test valutativi tra oggi e domani; nei giorni precedenti è stato il turno dei più
Skiroll, Coppa del Mondo Junior – Poker servito: Ekberg vince anche la mass start
Nella 20km in skating lo svedese si è imposto in volata conquistando il suo quarto successo consecutivo; peccato
Sci di Fondo – Dieci azzurre della nazionale femminile in raduno a Lavazè dal 5 luglio
La squadra allenata da Renato Pasini si ritroverà da lunedì 5 luglio a sabato 17 luglio a Lavazè per il terzo