Il FIS Calendar Meeting di Dubrovnik ha incoronato la Val di Fiemme regina degli sport invernali, ma non solo.
Il mese settembrino sfodererà anche la Fiemme Rollerski Cup del 14 e 15 settembre, gustoso anticipo sugli attrezzi che al meglio preparano gli atleti in vista della stagione fredda.
La finale di Coppa del Mondo si terrà nuovamente in Val di Fiemme, con il centro delle operazioni gravitante tra Ziano di Fiemme e la salita del Cermis, due capisaldi dell’evento sugli skiroll.
Sfide prestigiose nella “culla dello sci nordico”, che nella passata edizione vide vincitori l’ex olimpionico Evgenj Dementiev e Alena Prochazkova, mentre il titolo assoluto di Coppa del Mondo se lo aggiudicarono lo svedese Robin Norum – giunto secondo alle spalle del russo sul Cermis, e la stessa atleta slovacca.
La Fiemme Rollerski Cup scalderà l’atmosfera in vista di un altro epilogo, quello del Tour de Ski del primo weekend di gennaio, con la nuova Sprint in tecnica classica, la tradizionale gara Mass Start e la Final Climb, anch’essa e per la prima volta con partenza mass start.
Nessuna tregua perché la settimana successiva toccherà alla Coppa del Mondo di Combinata Nordica e al Salto Speciale, ma l’orgoglio fiemmese non si ferma qui, con la recente notizia della nomina di Sandro Pertile – fiemmese doc – quale successore di Walter Hofer nella veste di FIS Race Director dello ski jumping.
Fiemme Rollerski Cup: appuntamento a metà settembre in Trentino
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
Skiroll – Si è chiusa la Coppa Italia NextPro 2025: ecco tutti i vincitori!
La mass start in salita a tecnica classica, che si è svolta questa mattina a Caneva grazie all’ottima

