L’Italia può esultare: il CIO ha scelto Milano Cortina per i Giochi Olimpici Invernali 2026.
La notizia è stata accolta con generale entusiasmo, ad iniziare, naturalmente, dal mondo degli sport invernali.
Sul sito FISI le prime reazioni di atlete ed atleti azzurri, tra cui Lisa Vittozzi e Federico Pellegrino.
Sofia Goggia: "Abbiamo avuto paura fino all’ultimo, ma 47 contro 34 significa una vittoria schiacciante. C’è aria di festa, siamo tutti felici, quando si tratta di tirare fuori il meglio il nostro Paese ce la fa sempre. Siamo assolutamente felici, io adesso sogno Pechino 2022, ma per me, quella del ’26, potrebbe essere l’ultima Olimpiade, farla nel mio Paese sarebbe il massimo".
Michela Moioli: "La nostra parte è stata importante. Abbiamo regalato un po’ di divertimento. Ci siamo date appuntamento per il 2026, ognuno magari avrà un ruolo diverso, ma sarà una grande opportunità per tutti noi. E’ stato un momento di grande adrenalina, all’annuncio siamo esplosi ed è saltata fuori l’italianità".
Lisa Vittozzi: "E’ una notizia importante, ho cominciato subito a pensare che dovrò tenermi in forma fino al 2026. Quest’anno in Italia ci sarà il Mondiale di biathlon ad Anterselva e sarà già una prova importante".
Alessandro Pittin: "Ho avuto la fortuna di fare la prima Olimpiade in Italia e so quali emozioni si vivono. Non so se riuscirò ad esserci come atleta nel ’26, ma un’Olimpiade in casa è un sogno".
Federico Pellegrino: "E‘ stato un gran piacere vivere questa giornata. Arrivare fino al 2026 si può fare e quindi adesso voglio provare ad allungare le mie prospettive un po’ più in là".
Armin Zoeggeler: "E’ stata una lunga giornata ma con un risultato eccezionale. Abbiamo riportato in Italia un’Olimpiade dopo vent’anni. Ora chiedo a tutti di lavorare a partire da domani per far sì che questa sia un’Olimpiade grandiosa".
Milano Cortina 2026 è realtà: le reazioni degli azzurri

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Un’influenza ferma Marte Røiseland: salta Nove Mesto
La sette volte medagliata ad Anterselva è bloccata a casa dall'influenza e non sarà in gara a Nove Mesto: Dorothea
Sci di fondo – Altro raduno scandinavo per il gruppo Cramer: Pellegrino e compagni volano in Norvegia, nel menù c’è il Toppidrettsveka
Al termine di una settimana di scarico dopo la partecipazione al Blinkfestivalen e la bellezza di quattro settimane
Dal biathlon il consiglio di Tarjei Bø per rilanciare lo sci di fondo: “Si deve capire cosa vuole il pubblico”
Il biatleta norvegese ha partecipato alla discussione in corso nei paesi scandinavi su come rilanciare lo sci di