Anterselva è pronta a fare la sua parte ai Giochi Olimpici Invernali 2026, evento che si svolgerà in Italia in virtù della vittoria della candidatura Milano Cortina a scapito di Stoccolma Are.
La celebre località altoatesina ospiterà, naturalmente, le gare di biathlon, sfruttando i suoi impianti all’avanguardia.
Molto prima di quell’evento, nel febbraio dell’anno prossimo, ci sarà un lauto antipasto con i Campionati Mondiali mentre pochi mesi fa Anterselva aveva ospitato una spettacolare tappa di Coppa del mondo.
Fondoitalia ha contattato Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzativo dei Mondiali di Anterselva: "Milano Cortina 2026 non è più un sogno, ora è realtà. E’ veramente una soddisfazione bellissima. Ieri è stata una giornata dura ma straordinaria. E’ stato svolto un ottimo lavoro di squadra con una candidatura ineccepibile. Adesso penseremo sia ai Mondiali che alle Olimpiadi, così come nei mesi scorsi abbiamo pensato contemporaneamente a Coppa del mondo e Mondiali. Procediamo step by step, perseguendo un progetto all’insegna della continuità. Siamo contenti, indubbiamente il nostro impianto è stato apprezzato"
Milano Cortina 2026 – Anterselva pregusta lo spettacolo del biathlon, Lorenz Leitgeb: “Soddisfazione bellissima!”

Ti potrebbe interessare
Salto e combinata – La composizione UFFICIALE delle squadre della Francia per la stagione 2024/25
La Francia si prepara ad affrontare la stagione 2024/25 e lo fa annunciando la composizione dei vari gruppi
Fondo – Manificat parla dell’unità del team francese: “Siamo compagni di squadra e amici”
Il campione francese, salito sul podio del Tour de Ski, ha elogiato l'ambiente all'interno della squadra
A Santa Cristina ecco il cannone di bronzo per Alexia Runggaldier
Una bella iniziativa del comune gardenese che ha comprato un cannone per l'innevamento, che il Centro Fondo di