Raduno atletico, dal 16 al 19 luglio, a Champorcher, per la squadra Asiva di Fondo.
Gli allenatori André Fragno e Manuel Tovagliari e i preparatori atletici Michel Bionaz e Entrico Testolin hanno convocato: Beatrice Bastrentaz (Sc Mont Nery), Federica Cassol (Sc Sarre), Coralie Grappein (Sc Gran Paradiso), Emilie Jeantet (Cse), Amalia e Nadine Laurent (Sc Gressoney MR), Aline Ollier (Sc Valdigne MB); Federico Bonino, Andrea Gradizzi, André Philippot (Gs Godioz), Andrea Gorret, Simone Zanon (Sc Amis de Verrayes), Maurizio Macori (Sc St-Barthélemy), Andrea Restano (Sc Drink); Axelle Vicari (Gs Godioz), Sofia Arlian (Sc St-Barthélemy), Axelle Vicari (Gs Godioz); Emanuele Glarey, Luca Brusaferro (Gs Godioz), Jean Mascarello (Sc Valdigne MB), Gerome Garin (Sc Valgrisenche).
Anche la squadra Asiva e gli Aggregati saranno ospiti dell’organizzazione del Giro della Valle d’Aosta all’arrivo della tappa Aymavilles – Pont di Valsavarenche.
Fondo – Raduno atletico a Champorcher per la squadra ASIVA

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le start List delle individuali: Lisa Vittozzi prima azzurra con il pettorale 11; Tommaso Giacomel con il 16
Nell’Östersunds skidstadion, dopo le staffette che nella giornata odierna hanno aperto ufficialmente la
Universiadi Torino 2025 – 9 dirette video per presentare BRAINstorm, prima challenge universitaria per atleti della mente
Come vi abbiamo raccontato in precedenza su queste colonne, il Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali
Salto con gli sci – Sara Takanashi nuovamente nel Guinness World Records: due i certificati ricevuti
La giapponese è stata premiata per il record di vittorie e podi in Coppa del Mondo