Prosegue l’interessante collaborazione tra il Centro Sportivo Esercito ed i Comitati regionali.
Un’occasione di confronto per gli atleti, durante sedute di allenamento organizzate per coinvolgere entrambe le parti del progetto.
Si è appena concluso il raduno, iniziato lunedì sera, con gli atleti del Comitato AOC: nello specifico Nicolò Giraudo e Gaia Brunetto hanno lavorato con la squadra di sede del CSE, composta da cinque atleti, quattro uomini e una donna.
Il gruppo ha alloggiato a Brunico, nella Caserma “Lugramani”, sede di un nuovo distaccamento del Centro Sportivo Esercito per poi lavorare tra Dobbiaco e Anterselva.
Alessandro Fiandino, allenatore del CSE che grazie al distaccamento guida la squadra di biathlon del Comitato Alpi Occidentali: "Il raduno è andato molto bene. Abbiamo lavorato intensamente, curando la parte atletica ed il tiro. Questo nuovo progetto è senz’altro importante, ci consente di realizzare un positivo scambio di idee e opinioni da portare avanti insieme. Per i ragazzi è uno stimolo lavorare con un gruppo nuovo, di livello alto. Le risposte sono positive"
Nelle prossime settimane, indicativamente nel mese di agosto, toccherà agli altri comitati, a partire da Trentino, Alto Adige e Alpi Centrali. Più avanti, a settembre, sarà la volta di Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Biathlon – Centro Sportivo Esercito e Comitato AOC, terminato mini raduno svoltosi tra Dobbiaco e Anterselva

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo
Salto con gli sci – Polonia, i convocati per il Summer Grand Prix a Courchevel: presente Wasek
La Polonia al maschile si proietta al debutto stagionale, con il Summer Grand Prix ormai pronto a prendere il via.