Proseguono incessantemente, in quel di Anterselva, i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige.
L’obiettivo è rendere l’ impianto il più moderno possibile, funzionale, perfettamente fruibile oltre che dagli atleti anche da spettatori ed operatori dei media.
I Mondiali si avvicinano (12-23 febbraio 2020) e lo stadio del biathlon potrà ospitare la competizione nel migliore dei modi sfruttando il prestigio dell’appuntamento iridato, antipasto delle Olimpiadi 2026.
Nella fotogallery lo stato di avanzamento dei lavori.
Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore Mondiali Anterselva: "Stiamo proseguendo con i lavori, siamo a buon punto. Il poligono è quasi ultimato, in autunno si completerà la struttura con tanto di spazi per gli allenatori e galleria per i fotografi, in modo che possano posizionarsi nel migliore dei modi durante le gare. Presto cambieremo anche le sagome. Per fine ottobre è previsto il termine dei lavori per realizzare il parcheggio."
Anterselva, proseguono i lavori alla Sudtirol Arena Alto Adige (Fotogallery)

Ti potrebbe interessare
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha
Sci di fondo – Claudel, ritorno in gara dopo oltre sei mesi: “Felice di essere tornata. Obiettivi? Nulla di specifico”
Sono passati quasi 7 mesi dall’ultima volta in cui Delphine Claudel, atleta di punta della nazionale francese