Si è concluso il quarto raduno della Squadra B di biathlon, guidata dall’allenatore responsabile Alexander Inderst e il tecnico Samantha Plafoni. Nel bellissimo impianto di Hochfilzen, in Austria, dal 29 luglio al 7 agosto, al gruppo di sette atleti della Squadra B (cinque uomini e due donne) composto da Saverio Zini, Simon Leitgeb, Michael Durand, Mattia Nicase, Michela Carrara, Irene Lardschneider e Thierry Chenal, si sono aggiunti anche gli osservati Paolo Rodigari ed Eleonora Fauner.
Si è lavorato tanto sul volume. Gli atleti hanno passato molte ore su allenamenti sulla forza, skiroll, camminata e tante sessioni di tiro, sfruttando poi al meglio lo splendido impianto austriaco. Alcuni allenamenti di skiroll, per esempio, si sono svolti sui grandi tapis roulant del centro sportivo di Hochfilzen, mentre il poligono era all’interno di un tunnel con una struttura all’avanguardia che permetteva di ricevere in tempo reale su un computer, grazie ad alcuni sensori, tutti i dati necessari sul comportamento al tiro degli azzurri.
Soddisfatta l’allenatrice Samantha Plafoni: “Abbiamo sfruttato al meglio le tante possibilità offerte da questo bellissimo centro di Hochfilzen. Si è lavorato ancora una volta molto bene, il gruppo è affiatato e vedo tutti particolarmente motivati. Saverio Zini e Thierry Chenal? Sono soddisfatta di quanto stanno facendo, come lo sono di tutta la squadra. Secondo me sta nascendo qualcosa di positivo grazie al lavoro che stiamo facendo e l’ambiente che si è creato».
Biathlon – La squadra B ha concluso il raduno nel bellissimo centro di Hochfilzen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anne De Besche, dalla Norvegia alla Danimarca sognando le Olimpiadi a fianco dei fratelli Slettemark
Il fascino delle Olimpiadi richiama a sé le attenzioni di centinaia di migliaia di atleti di tutto il mondo, pronti
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese