Aveva quasi sei anni Federico Pellegrino quando la sua Juventus alzò sotto il cielo di Roma la sua seconda – e per il momento ultima – Champions League. Come ogni supporter bianconero che si rispetti (l’azzurro del fondo ha anche lasciato la propria Coppa del Mondo di specialità al museo della Juventus, ndr) il vice campione del mondo della sprint di Seefeld sogna di vedere presto la sua squadra del cuore alzare nuovamente la coppa dalle grandi orecchie.
Intanto, però, Federico Pellegrino è stato questa sera protagonista in prima persona dell’edizione 2019/20 della Uefa Champions League, che è già iniziata con i turni preliminari. Il valdostano delle Fiamme Oro, infatti, ha sfidato in un’inedita sfida dal dischetto dei calci di rigore il suo grande rivale delle piste da fondo, Johannes Klæbo, a Trondheim all’interno del Lenkerdal Stadion, al termine del primo tempo del match tra Rosenborg e Maribor, sfida di ritorno del terzo turno di qualificazione. Un evento organizzato in vista del Toppidrettsveka, che la prossima settimana verrà impegnate anche gli atleti della nazionale italiana. Non caso, ad assistere alla sfida, dalla tribuna dello stadio norvegese, erano presenti anche le squadre azzurre di fondo maschile e femminile, con Greta Laurent e Lucia Scardoni tifose scatenate.
Pellegrino e Klæbo hanno mantenuto il segreto su questo evento, ma nei giorni scorsi qualche piccola anticipazione l’avevano già lanciata sui propri social Francesco De Fabiani e Greta Laurent. Questa sera, poi, è stato direttamente l’atleta delle Fiamme Oro a renderlo pubblico con diverse stories apparse sul proprio account instagram.
Dalle piste di sci al campo di calcio, di fronte a ventimila spettatori, Pellegrino e Klæbo si sono affrontati prima di una settimana che li vedrà anche allenarsi insieme, rafforzando quella che è ormai qualcosa in più di una stima reciproca. Un invito che rappresenta l’ennesima dimostrazione di quanto l’azzurro sia uno degli atleti stranieri più stimati dagli appassionati di quella che è la patria dello sci nordico, come confermato anche dalla splendida accoglienza a lui riservata dai tifosi norvegesi. Il giusto riconoscimento a chi in carriera ha vinto una coppa di specialità sprint, un oro, due argenti e due bronzi mondiali, oltre a un argento olimpico.
Per lo juventino Pellegrino è stata anche l’opportunità di calcare il terreno di gioco, che ha visto la sua Juventus protagonista in tre occasioni e segnare in maglia bianconera Christian Vieri, Pippo Inzaghi ed Alessandro Del Piero. Ma soprattutto il valdostano si è goduto una serata particolare divertendosi in compagnia del suo rivale in un contesto per entrambi inedito.
L’esito della sfida ha però sorriso a Klæbo, che si è imposto 2-0 sull’azzurro, il quale però è pronto a rifarsi dove più conta, sulle piste di fondo.
Dalle piste di fondo alla Champions League: Pellegrino e Klæbo si sono sfidati ai rigori

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Florent Claude al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, dopo il titolo vinto in Belgio
Nei giorni scorsi a Elsenborn si disputava una mass start decisiva per l’assegnazione dei titoli di campioni
Sci di fondo – Anche la Francia si unisce agli iscritti della Toppidrettsveka al via il 22 agosto
La Toppidrettsveka, evento distribuito su più giorni che prevede diverse gare di skiroll tra le località norvegesi
Biathlon – L’Ucraina si affida ai giovani, verso le Olimpiadi ad Anterselva e… oltre
Ci sono squadre che – come spesso succede nell’avvicinamento alle stagioni olimpiche – fanno