È iniziato il percorso di recupero per Carina Vogt, che è stata operata dal dottor Andrea Kugler dopo la rottura del legamento crociato anteriore nel ginocchio destro, subita un mese fa dopo una caduta in allenamento.
«La procedura ha avuto successo – ha affermato Florian Porzig, medico della nazionale tedesca nel comunicato ufficiale della federazione – ora sta a Carina, che dovrà sostenere tutto il percorso fisioterapico e di riabilitazione».
Soddisfatta anche l’atleta: «Mi sento bene dopo l’operazione, sono stata in ospedale un paio di giorni in più, quindi sono subito iniziate le cure fisioterapiche».
Anche l’allenatore Andreas Bauer si è complimentato con la sua atleta per la forza dimostrata: «Sono contento che Carina abbia superato molto bene l’intervento chirurgico e che la procedura abbia avuto successo. Sono orgoglioso di avere all’interno della mia squadra un’atleta così positiva e fortemente motivata. Il carattere e la personalità diventano più evidenti nelle fasi più difficili della carriera di un atleta».
Carina Vogt resterà fuori dalle gare per tutto il prossimo inverno.
Salto femminile – Carina Vogt, l’intervento chirurgico è ben riuscito
Ti potrebbe interessare
Fondo – De Fabiani: “Puntavo alla top ten, ci sono arrivato vicino ma non ho centrato l’obiettivo”
Il valdostano al termine della gara: "È stato un buon allenamento anche se nell'ultimo terzo di gara ho avuto un
Sci di fondo – Klæbo torna in nazionale, è fatta: “Sono molto felice di aver raggiunto un accordo, siamo tutti sodisfatti”
Johannes Høsflot Klæbo torna in nazionale. Ad annunciarlo è lo stesso atleta norvegese, che oggi pomeriggio ha
Gran Fondo Val Casies: ricco programma nel weekend per i festeggiamenti del 40° compleanno
Ormai ci siamo: la Gran Fondo Val Casies è dietro l’angolo e i festeggiamenti per i suoi primi 40 anni stanno per